Google si prepara a migliorare l'esperienza d'uso dei suoi smartphone pieghevoli con una nuova funzionalità in arrivo con Android 16. La Beta 2 del sistema operativo ha rivelato l'introduzione di un sistema più robusto per rilevare l'apertura e la chiusura dei dispositivi Pixel Fold, in particolare quando si utilizzano accessori magnetici.
IL PROBLEMA DEGLI ACCESSORI MAGNETICI
Attualmente, i dispositivi pieghevoli utilizzano sensori ad effetto Hall per determinare lo stato di apertura o chiusura. Tuttavia, questa tecnologia può essere influenzata dalla presenza di accessori con attacco magnetico, come gli anelli MagSafe di terze parti, causando falsi rilevamenti che possono portare allo spegnimento temporaneo dello schermo.
La soluzione proposta da Google si chiama "robust open/close detection", una funzionalità che promette di garantire una rilevazione più accurata dello stato del dispositivo. Sebbene i dettagli tecnici non siano ancora stati rivelati, la funzione sarà accessibile attraverso il menu delle impostazioni, con una notifica dedicata che inviterà gli utenti ad attivarla quando necessario.
A scoprire la novità è stata la redazione del sito 9to5google, che ha ricevuto una notifica che invitava ad attivare la nuova impostazione durante l'utilizzo della Beta 2 di Android 16.
Mentre la novità è stata individuata inizialmente sul Pixel 9 Pro Fold, ci si aspetta che questa funzionalità possa essere estesa anche al Pixel Fold originale, offrendo una soluzione a un problema che ha interessato diversi utenti di smartphone pieghevoli.
- Google Pixel Fold disponibile online da eBay a 1,013 euro.
- Google Pixel Fold disponibile su
a 1,852 euro.
(aggiornamento del 14 febbraio 2025, ore 20:52)