Android Auto: ecco cosa ha causato l'ultimo bug e come risolvere

4 hours ago 23

La piattaforma di infotainment sviluppata da Google, Android Auto, è tristemente nota per essere ciclicamente afflitta da tutta una serie di bug. Di recente per esempio vi abbiamo parlato di alcuni problemi con l'utilizzo della piattaforma in modalità wireless riscontrati da diversi utenti, ma c'è un altro problema meno diffuso che potrebbe essere stato risolto. Il riavvio casuale di alcuni smartphone, durante l'utilizzo di Android Auto, potrebbe essere causato dalla impostazioni sviluppatore.

IL PROBLEMA

Negli ultimi giorni su Reddit sono apparse alcune segnalazioni di utenti che lamentavano uno strano comportamento di Android Auto: la piattaforma si avviava sul display della loro auto, ma causava un riavvio "soft" sul loro smartphone quando interagivano con determinate parti dell'esperienza (in pratica Android Auto interrompeva la sessione in atto e lo smartphone si bloccava, anziché riavviarsi completamente).

La problematica in questione non sembra essere particolarmente diffusa, tanto più che non sono presenti ulteriori segnalazioni al riguardo sui forum di supporto di Google o in generale sul web, al di fuori del post già menzionato.

LA CAUSA

Come spesso accade, quando chi fornisce un servizio non propone una soluzione, la community si attiva e uno degli utenti afflitti da questo problema sembra essere riuscito ad individuare la causa. Secondo quanto condiviso, l'intera questione sarebbe riconducibile ad alcune impostazioni all'interno delle opzioni sviluppatore.

Nello specifico, l'utente è riuscito a ripristinare il normale funzionamento di Android Auto agendo sulle seguenti opzioni:

  • Configurazione USB predefinita > seleziona "Trasferimento file/Android Auto"
  • Selezionare Configurazione USB > selezionare "Trasferimento file/Android Auto"
  • Forza modalità desktop > disattiva
  • Scrittura a mano con stilo (in basso) > disattiva

COME RISOLVERE

Se anche voi doveste riscontrare lo stesso problema nel funzionamento di Android Auto, la prima cosa che potete fare è controllare le opzioni riportate poco sopra; non è chiaro quale tra queste sia la diretta interessata, ma sembra che l'impostazione riportata risolva il bug di funzionamento della piattaforma.

Alcuni utenti inoltre, asseriscono di aver ripristinato il normale funzionamento effettuando un downgrade alla versione 13.3 di Android Auto, visto che il problema ha iniziato a manifestarsi con la 13.4. Tuttavia, considerando che il software è ormai giunto alla versione 13.8, potrebbe essere un'opzione migliore aggiornare all'ultima versione disponibile; qualora il Google Play Store non dovesse ancora notificarvi la disponibilità di un update, potete fare riferimento al portale APKMirror e procedere con un'installazione manuale.


Read Entire Article