Google sta costantemente migliorando ed espandendo le funzionalità di Android Auto che si arricchisce ora di una novità interessante pensata per migliorare la fruibilità del sistema durante la guida: un nuovo tasto, visibile per alcuni utenti nell'angolo dello schermo accanto alle icone di orario, segnale e stato della batteria, consente ora di uscire rapidamente da Android Auto per tornare al sistema infotainment nativo dell'automobile.
Questa nuova scorciatoia rappresenta un'evoluzione dell'attuale opzione già presente nell'app drawer, che permette da tempo di tornare alla schermata principale del software di bordo. Tuttavia, quella soluzione, seppur utile, non è la più immediata, un aspetto rilevante soprattutto durante la guida, quando ogni secondo conta per mantenere l'attenzione sulla strada. Con il nuovo pulsante, il passaggio alla schermata nativa dell'auto avviene con un solo tocco, rendendo più semplice e veloce l'accesso a controlli fondamentali come quelli della radio, delle impostazioni del veicolo e di altre funzioni non replicate all'interno di Android Auto.
La nuova funzione non è ancora disponibile per tutti. Le segnalazioni finora raccolte indicano che il rollout potrebbe essere limitato oppure destinato a specifici modelli di automobili. Su Reddit, diversi utenti hanno riportato di aver visto comparire il pulsante su alcune Toyota, note per non disporre di un comando fisico o touchscreen che consenta di uscire da Android Auto. Altri hanno affermato di aver visto il pulsante solo per poco, suggerendo quindi un possibile test temporaneo o una modifica in corso da parte di Google.
Nonostante molti veicoli offrano già un tasto fisico o un'opzione nel touchscreen per tornare alla schermata principale del proprio sistema, questa integrazione diretta all'interno dell'interfaccia di Android Auto rappresenta una soluzione particolarmente utile per chi guida auto sprovviste di un comando simile. La novità conferma l'intento di Google di rendere l'esperienza utente sempre più fluida e sicura, con aggiornamenti mirati alle esigenze reali di chi utilizza quotidianamente il sistema di infotainment durante la guida.