Una delle novità maggiori di iOS 17 è l'app Diario, che come altre funzionalità del nuovo sistema operativo non sono state lanciate immediatamente al rilascio, ma secondo l'annuncio al WWDC di giugno sarebbero arrivate "entro la fine dell'anno" (sapete come funziona StandBy?).
È il caso di AirDrop via Internet, che consente la condivisione di documenti anche con dispositivi lontani, purché associati a iCloud, e che è stato appena rilasciato con iOS 17.1. Ed è il caso dell'app Diario, appunto, che ieri ha fatto capolino nella beta di iOS 17.2.
L'app, ora finalmente nelle mani dei primi tester, è descritta da Apple come "Un modo nuovo per assaporare i momenti speciali e conservare i tuoi ricordi", ma con un approccio incentrato sulla privacy.
Ma come funziona? In pratica questa app non è solo un "blocco note" dove conservare i propri ricordi, ma anche per riviverli a distanza di tempo. Grazie all'IA infatti è in grado di creare suggerimenti personalizzati di momenti che potreste voler ricordare, suggerimenti che si basano su foto, posizione, musica, allenamenti e altro ancora.
Questi suggerimenti sono alimentati dall'apprendimento automatico basato sul dispositivo, il che significa che nessuno tranne l'utente ha accesso a queste informazioni, e l'app è anche completamente supportata dalla crittografia end-to-end, con la possibilità di bloccarne l'accesso dietro l'autenticazione con Face ID o Touch ID.
Queste è un elenco delle altre funzionalità che troverete nell'app Diario:
- Suggerimenti di scrittura: ogni suggerimento include un suggerimento di scrittura come "Qual è stato il momento clou del tuo viaggio?" O "Qual è la storia dietro queste foto?" Per rendere facile iniziare. Potete anche scegliere tra suggerimenti di riflessione come "Qual è il tuo superpotere segreto?" o "Quale attività ti fa sentire più riposato?" per trovare ispirazione.
- Salva su Diario: salva i momenti suggeriti nel diario in modo da poterne scrivere in seguito.
- Trova e filtra: scorrete un elenco cronologico di tutte le voci e filtrate quelle che avete contrassegnato come da rivedere in seguito.
- Voci dei segnalibri: voci dei segnalibri in modo da poterle trovare rapidamente in seguito.
- Filtra le voci: filtrate facilmente le voci passate per mostrare quelle contenenti foto, video, luoghi o siti web che avete aggiunto ai segnalibri per in seguito.
- Condividi foglio: aggiungete facilmente musica e podcast che state ascoltando nel diario o salvate i pensieri su un libro, un sito web o un articolo di notizie che state leggendo, in modo da poter tornare più tardi e ricordare il suo significato per voi.
- Notifiche: Ricevete una notifica quando sono disponibili nuovi suggerimenti per il diario.
- Programmazione: impostate un programma per l'inizio o la fine della giornata per aiutare a rendere la scrittura del diario una pratica coerente.
Per quanto interessante, alcuni utenti hanno notato come i suggerimenti basati sull'IA possano rappresentare un'arma a doppio taglio.
Non tutti i ricordi sono felici, e non è difficile immaginare come uno strumento alimentato dall'intelligenza artificiale possa fare qualche "gaffe" digitale. Oppure sarà attentissimo e non ci proporrà situazioni che preferiremmo non ricordare.
Prima di concludere, è giusto accennare che oltre all'app Diario, in iOS 17.2 c'è anche la nuova API Journaling Suggestions, una funzione che consente alle app di scrittura di diario di terze parti (come per esempio l'app Moleskine) di sfruttare gli stessi suggerimenti IA che Apple ha introdotto per la sua app Diario.
Come scrive Apple, Journaling Suggestions fornisce un'interfaccia di selezione visiva per le app per iPhone, con un selettore che visualizza i momenti personali che si verificano nella vita di qualcuno, come i suoi allenamenti ed esercizi, i luoghi che visita, i viaggi, una persona con cui si connette, i punti salienti della loro memoria fotografica, le foto nella loro libreria, una canzone o un podcast che ascoltano.
Attenzione, però, solo i suggerimenti aggiunti esplicitamente dall'utente saranno condivisi con un'app, mentre se una certa app condivide attività o interazioni con SiriKit o CallKit o se qualcuno autorizza l'app a salvare i dati su HealthKit, alcuni dati potrebbero essere visualizzati come parte dei suggerimenti.
Gli sviluppatori di terze parti dovranno adottare l'API prima che le loro app siano in grado di attingere a questa funzione.
L'app Diario è disponibile a partire da ieri con la beta degli sviluppatori iOS 17.2, mentre la beta pubblica dovrebbe essere rilasciata a breve, seguita dalla versione stabile entro la fine dell'anno.