Dopo mesi e mesi di test in una fase ad accesso limitato, Aptoide è finalmente disponibile per tutti gli utenti iPhone che risiedono in Europa.
A partire dalle scorse ore, infatti, Aptoide ha concluso la sua fase di test a numero chiuso ed è ora possibile installarlo consultando direttamente il sito ufficiale (lo trovate linkato in Fonte) dal vostro iPhone, dove troverete tutte le indicazioni con i passaggi da eseguire per installare lo store alternativo.
Come già riportato in passato, la versione iOS di Aptoide sarà incentrata esclusivamente sui giochi e al momento ne offre quasi due dozzine, senza però proporci titoli particolarmente accattivanti. Ad oggi, infatti, troviamo tutti titoli minori e di scarso rilievo, tuttavia lo scopo di Aptoide è quello di rappresentare una seria alternativa ad App Store per tutti gli sviluppatori che non vogliono avere a che fare con le regolamentazioni imposte da Apple.
Rispetto ad App Store, Aptoide offre anche la possibilità di scegliere di installare una versione specifica di ogni singola app, elemento utile per andare a risolvere eventuali problemi di incompatibilità causati da una nuova versione di un determinato gioco.
Oltre a ciò, segnaliamo che Aptoide su iOS integra un sistema di pagamenti che consente di fruire anche di acquisti in app sui giochi, quindi ha tutte le carte in regola per rappresentare un serio competitor alle altre piattaforme sbarcate negli scorsi mesi, come AltStore e Epic Games Store.
Resta da capire quale sia il mercato per gli store concorrenti ad App Store, dal momento che sino ad ora non abbiamo visto particolari realtà in grado di sfruttare questa possibilità per permettere qualcosa di realmente alternativo a quanto offerto da Apple. Gli unici casi degni di nota riguardano il ritorno di Fortnite su iOS e di Hot Tub, ma per il resto non abbiamo ancora assistito ad un vero cambio di passo. Chissà se Aptoide, dopo essere diventato un simbolo su Android, riuscirà ad imporsi su iOS.