L'ultimo anno è stato quello in cui abbiamo conosciuto e toccato con mano l'intelligenza artificiale. Questo grazie soprattutto ai vari servizi chatbot che sono stati lanciati a livello pubblico. Pensiamo tutti a ChatGPT, anche se poi tanti big si sono accodati.
Tra questi troviamo anche Google, l'azienda di Mountain View che ha lanciato il suo Bard anche in Italia nei mesi scorsi. Nel corso della sua vita abbiamo visto Bard ricevere costantemente aggiornamenti, con i quali sono state introdotte delle nuove funzionalità e dei miglioramenti.
Proprio in questi termini sono arrivate delle novità per Google Bard. L'ultimo aggiornamento rilasciato per il noto chatbot di Google infatti introduce la funzionalità per avere le risposte in tempo reale. Ma cosa significa questo?
Le risposte in tempo reale da Bard consistono in risposte alle richieste degli utenti che vengono mostrate quasi immediatamente dopo l'inserimento della richiesta, con un testo che viene sostanzialmente digitato gradualmente sullo schermo dal chatbot.
Sottolineiamo che, in ogni caso, non si tratta di risposte realmente immediate: c'è sempre un certo gap temporale in cui Bard elabora la richiesta.
La nuova funzionalità è attivabile dal menù delle impostazioni di Bard. Chiaramente è possibile tornare alla modalità di risposta che prevede la visualizzazione del testo una volta che Bard ha completato di redigere la risposta in questione. In conclusione, vediamo la nuova funzionalità più come un'alternativa grafica che come effettivo miglioramento alla resa di Bard nell'utilizzo quotidiano.
La novità che abbiamo appena visto è in fase di distribuzione automatica via server per tutti, noi l'abbiamo già ricevuta. Fateci sapere quale preferite tra le due modalità di risposta.