Sonic Superstars non è lento, eppure sembra che questa sia la percezione che la gente ha di lui: basta farsi un giro tra i forum e le recensioni della critica (specialmente estera) per notare come molti premano sul fatto che il porcospino blu non corra veloce come un tempo, almeno in questo capitolo. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, sappiate che Sonic Superstars è il nuovo videogioco di Sonic appena giunto dei negozi. Sì, un altro, a poca distanza da Sonic Frontiers e Sonic Origins Plus. E sì, Sonic sta passando proprio un bel periodo.
Se con Sonic Frontiers SEGA ha sperimentato un po' di più, mettendo il Sonic in treddì in un contesto a metà strada tra macro-zone esplorabili e livelli a sé stanti, Sonic Origins Plus, invece, faceva da raccolta di tutti i titoli classici principali, nel nome della nostalgia e della preservazione.
D'altra parte, il nuovo Sonic Superstars cerca di accontentare tutti, che spesso è un'arma a doppio taglio.
Cosa succede quando si cerca di accontentare tutti?
![Sonic Superstars (3)](https://www.smartworld.it/images/2023/10/27/sonic-superstars-3-_crop_resize.jpg)
Si tende spesso a non soddisfare nessuno, ma Sonic Superstars è senz'altro un discreto titolo che rende giustizia al porcospino blu. Non è veloce come Sonic Frontiers perché semplicemente è una sorta di re-immaginazione dei classici, con un focus maggiore sui salti, sul platforming, su un minimo di esplorazione.
In effetti, nella formula del titolo SEGA, c'è sempre la crepa dettata dalla velocità: in generale, quando Sonic si ferma, i giochi tendono a mostrare le loro debolezze, ed è giusto che in questo capitolo si sia lavorato in tal senso, per rendere le parti più "lente", più armoniose. C'è meno automatizzazione e un po' più controllo, anche se proprio i controlli rimangono impastati e scivolosi per precise scelte di design che sanno un po' di vecchio, con Sonic non poi così responsivo come invece ci aspettavamo dai primi trailer.
Ciò detto, questo Superstars mostra i muscoli quando si tratta di varietà nei livelli, perché si percepisce davvero lo sforzo creativo di mettere insieme una sorta di luna park ricco di stage diversi, impreziositi da un nuovo sistema di potenziamenti che migliorano le abilità offensive e di mobilità degli eroi. Sono rimasto molto stupito dall'impegno riversato nelle mappe, di quante possibilità inesplorate (e qui in parte esplorate, anche sul fronte boss) ci siano nel Sonic dueddì, ma purtroppo i controlli non riescono a stargli dietro.
Il più delle volte il caos, causato dal disegno dei livelli denso di trappole e dai comandi non reattivi in modo eccellente, sporca un'esperienza che avrebbe potuto regalare il giusto mix di tradizione e modernità, oltre che di platforming e velocità: il miscuglio lo rappresenta sicuramente meglio la grafica, molto graziosa, perfetta nel rendere le sensazioni da "Dreamcast" nelle animazioni, e piacevolissima nei colori e nelle forme morbide.
Sarà il protagonista del Black Friday?
![Sonic Superstars (5)](https://www.smartworld.it/images/2023/10/27/sonic-superstars-5-_crop_resize.jpg)
Il problema di Sonic Superstars è che viene venduto quasi a prezzo pieno, 59,99€, quando una cifra più giusta sarebbe stata 39,99€. I contenuti non sono pochissimi, ma nemmeno troppi (una campagna da 6 ore giocabile in cooperativa a quattro, che può raddoppiare con i contenuti extra, una prova di tempo e una battaglia), dunque risulta difficile consigliarlo adesso: sono sicuro che lo vedremo calare in fretta come successo con Sonic Frontiers (forse proprio in previsione del Black Friday).
Insomma, non vi dirò la solita frase del "se siete fan di Sonic, è un gioco imperdibile" perché, cari fan di Sonic in ascolto, lo sapevate già dai primi trailer che prima o poi sarebbe stato vostro. Ecco, io vi dico solo di aspettare il "poi". Del resto, siamo tutti contenti che Sonic sia bello vivo ed in salute, ma attendere uno sconto potrebbe essere la scelta giusta.
Tutti gli altri, be', potrebbero comunque dargli una chance in futuro, nella consapevolezza che siamo ancora lontani da un prodotto che possa rivaleggiare, in termini di cura, ingegno e solidità dell'esperienza, con pezzi da novanta come Super Mario Bros. Wonder.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.