Come cancellare un evento Google Calendar

1 year ago 307

Google Calendar è una delle app più usate per avere sempre sotto controllo i nostri appuntamenti e gestire le nostre necessità di collaborazione con colleghi e familiari. Ma può capitare di aver creato un evento a cui poi non possiamo più partecipare: che fare?

Niente paura: vediamo come cancellare un evento Google Calendar, da telefono o computer, oltre a scoprire come effettuare la procedura in blocco per tutti gli eventi e persino recuperarne uno cancellato per sbaglio. 

Ma prima di affrontare questa guida, vi ricordiamo il nostro approfondimento su come sincronizzare Google Calendar su iPhone.

Indice

Come cancellare evento Google Calendar

Avete creato un evento su Google Calendar, ma non potete più parteciparvi, oppure vi hanno avvisato che una riunione è stata annullata? È l'occasione per liberare finalmente un posto nella vostra fittissima agenda di appuntamenti e organizzarvi per quella commissione che avete sempre rimandato, ma come eliminarlo? 

Con lo strumento della GrandeG è semplicissimo, pochi tocchi e non lo vedrete più.

Vediamo quindi come eliminare un evento da Google Calendar, su telefono Android o iPhone, oppure anche da computer, tenendo presente che Google Calendar è sincronizzato su tutti i dispositivi associati allo stesso account. Quindi indipendentemente dal fatto che effettuiate l'operazione dal telefono, questa si applicherà anche al vostro tablet o PC.   

Da telefono Android o iPhone

Se volete cancellare un evento dal vostro telefono Android o iPhone, la procedura è la seguente. Partiamo dal presupposto che l'evento sia stato creato dallo stesso dispositivo, ma se così non fosse, in caso abbiate un iPhone potete installare l'app Google Calendar dall'App Store. Toccate Scarica e avviatela toccando Apri. Poi effettuate l'accesso con il vostro account Google toccando in basso Accedi e attivando il pulsante di fianco all'account o toccando Aggiungi un account e poi inserendo email e password relative.

Toccate Fine in alto a sinistra e poi toccate Consenti per consentire l'accesso ai Contatti e all'invio di notifiche. 

Se invece avete un telefono Android e non avete installato l'app, andate sul Play Store, alla pagina di Google Calendar, toccate Installa e poi avviate l'app. 

Ora attendete qualche istante e il calendario verrà sincronizzato. Individuate e toccate un evento che volete eliminare, poi nella pagina che si apre toccate i tre puntini in alto a destra.

Come cancellare evento Google Calendar

Selezionate la voce Elimina e date conferma toccando Elimina (Elimina evento su iPhone). L'evento sarà eliminato dal vostro calendario, ma se si tratta di un evento ricorrente, ovvero che si ripete nel tempo, vi verrà proposta un'altra finestra che mette disposizione le seguenti alternative: 

  • Questo evento, per eliminare l'evento in questione ma mantenere quelli futuri
  • Questo evento e quelli successivi, opzione che dovrete scegliere per eliminare sia l'evento in questione che tutti quelli successivi.  questo evento e quelli futuri.
  • Tutti gli eventi, per eliminare tutti gli eventi, anche quelli precedenti
Come cancellare evento Google Calendar

Se è un evento condiviso creato da voi, l'evento verrà eliminato dal calendario di tutti i partecipanti, ma cosa fare se invece volete eliminare un evento condiviso a cui voi siete stati invitati? 

Se avete ricevuto un invito a un evento ma non avete i permessi necessari per modificarlo, potete rimuoverlo semplicemente dal vostro calendario come abbiamo appena visto, toccando l'icona con tre puntini dopo averlo selezionato, poi toccando Elimina e infine dando conferma della vostra intenzione.

Se vi state chiedendo come mai non riuscite a eliminare un evento da Google Calendar, per esempio perché lo vedete su altri dispositivi, tenete presente che la sincronizzazione potrebbe non essere immediata. Per velocizzarla, da Android aprite l'app, toccate il menu con tre linee orizzontali in alto a sinistra e poi toccate Aggiorna.

Da iOS, aprite Google Calendar, poi scorrete dal basso il dito e tenetelo premuto per visualizzare la galleria di app recenti. Scorrete Calendar verso l'alto per chiuderla e poi riapritela toccando l'icona di Calendar nella Home o nella Libreria app.

Per lo stesso motivo, se avete invece eliminato un calendario condiviso, gli altri utenti potrebbero continuare a vederlo per qualche tempo. Se invece l'evento non è stato organizzato da voi, perché gli altri utenti non lo vedano più deve essere eliminato dall'organizzatore (o da ognuno degli invitati). 

Da computer

La stessa operazione si può effettuare anche da computer, usando il sito Web di Google Calendar. Per eliminare un evento, avviate il browser e andate a questo indirizzo.

Se necessario effettuate l'accesso con il vostro account Google, poi individuate l'evento da eliminare e cliccateci sopra.

A questo punto, in alto a destra vedrete un'icona a forma di cestino. Cliccateci sopra e l'evento sarà eliminato. Come abbiamo visto da telefono, se si tratta di un evento ricorrente vi verrà chiesto se volete eliminare solo quell'evento, quello e i successivi oppure tutti gli eventi. 

Come cancellare evento Google Calendar

In caso invece si tratti di un evento a cui siete stati invitati, potrete eliminare solo il vostro evento, ma non quello degli altri partecipanti, cosa che potete fare se siete stati voi a organizzare l'evento. 

Se avete eliminato l'evento ma lo vedete ancora su altri dispositivi, aspettate qualche minuto, e in caso avviate la sincronizzazione manuale se si tratta di telefoni o tablet, come abbiamo visto sopra. 

Come eliminare tutti gli eventi Google Calendar

Eliminare gli eventi è comodo, ma come eliminare tutti gli eventi di un calendario in Google Calendar? Cancellare un evento alla volta può essere un'operazione lunga e noiosa, e l'informatica è il paradiso della pigrizia, soprattutto perché spinge a trovare soluzioni per risparmiare tempo e fatica.

Google Calendar purtroppo non è dotata di un pulsante "Cancella tutto", ma offre due opzioni, a seconda del calendario associato a questi eventi. Se si tratta del calendario principale, che non è possibile eliminare, potete cancellare tutti gli eventi in esso contenuti. Se invece volete eliminare gli eventi di un calendario secondario, dovrete eliminare l'intero calendario. 

Vediamo come fare, da telefono o computer.

Da telefono Android o iPhone

Se volete sapere come cancellare tutti gli eventi da telefono, Android o iPhone, sappiate che non è possibile effettuare questa operazione, ma potete solo nascondere temporaneamente un calendario, e con esso tutti gli eventi contenuti, da quel dispositivo.

Per farlo, avviate Google Calendar e arrivate alla pagina principale con gli eventi. Toccate in alto a sinistra l'icona con tre linee orizzontali e vedrete l'elenco dei vostri calendari. Per nasconderne uno, toccate la casella colorata accanto al nome di un calendario.

Come cancellare evento Google Calendar

Per cancellare tutti gli eventi e un calendario, dovrete operare da PC, vediamo in che modo.

Da computer

Per eliminare tutti gli eventi da Google Calendar, l'unico modo è agire da computer. Andate alla pagina Web di Google Calendar e se necessario effettuate l'accesso con il vostro account Google. 

Ora, se volete eliminare tutti gli eventi del calendario principale, ovvero quello associato al vostro account, individuatelo nel pannello di sinistra (in genere si riconosce perché è quello in cima all'elenco con il vostro nome e cognome), passateci sopra il mouse e cliccate sull'icona con tre puntini che apparirà. 

Selezionate Impostazioni e condivisione, al che apparirà una nuova finestra. Qui scorrete verso il basso fino in fondo e cliccate su Elimina sotto la voce Rimuovi calendario. Date conferma cliccando su Elimina definitivamente

Come cancellare evento Google Calendar

A questo punto potreste dover attendere qualche minuto per accedere a tutte le funzioni di Google Calendar.

Se invece volete eliminare gli eventi da un calendario che avete creato, l'unica alternativa è eliminare il calendario stesso.

Tenete però presente che questa operazione non può essere annullata, e se il calendario è condiviso con altre persone, nemmeno queste potranno più accedervi, e ovviamente neanche ai suoi eventi.

Se siete decisi a procedere, le operazioni da fare sono esattamente le stesse che abbiamo visto sopra, quindi individuate il calendario secondario dal pannello di sinistra, passateci il mouse sopra e cliccate sull'icona con tre puntini. Selezionate Impostazioni e condivisione e nella pagina seguente scorrete in fondo, poi cliccate su Elimina e confermate cliccando su Elimina definitivamente.

In alternativa, potete scegliere di annullare l'iscrizione per rimuovere un calendario condiviso dall'elenco. Questo significa che non potrete più visualizzarlo, a meno che un altro proprietario del calendario non lo condivida nuovamente con voi.

Per farlo, seguite la procedura appena descritta, ma invece di cliccare su Elimina cliccate su Annulla iscrizione in Impostazioni e condivisione, poi cliccate su Rimuovi calendario. A questo punto non avrete più accesso al calendario e ai suoi eventi.

Infine, potete scegliere di rimuovere temporaneamente o nascondere un calendario dall'elenco. Se volete rimuovere temporaneamente un calendario, individuate il calendario secondario dal pannello di sinistra, passateci il mouse sopra e cliccate sull'icona con tre puntini. Poi selezionate Nascondi dall'elenco. 

Come cancellare evento Google Calendar

Se invece volete solo nascondere un calendario, individuatelo nella colonna di sinistra e cliccate sul quadrato colorato alla sinistra del suo nome per deselezionarlo.

Come recuperare eventi cancellati su Google Calendar

Avete cancellato un evento o diversi eventi da Google Calendar ma vi siete accorti di aver sbagliato? Niente paura, quando eliminate un evento questo finisce in un cestino virtuale, proprio come accade quando eliminate un'email da Gmail o un file dal vostro computer. 

Quando eliminate un evento o lo contrassegnate come spam (cosa che in questo caso può fare anche Google Calendar automaticamente se viola le Norme del programma di Google Calendar), questo rimane nel cestino del calendario per 30 giorni. Da qui potete ripristinare gli eventi o eliminarli per sempre, operazione che può compiere chiunque disponga delle autorizzazioni "Apportare modifiche agli eventi" o "Apportare modifiche E gestire le opzioni di condivisione" per i calendari che avete condiviso.

Vediamo come ripristinare uno o più eventi. Andate alla pagina Web di Google Calendar e se necessario effettuate l'accesso con il vostro account Google. In alto a destra, tra l'icona con il punto interrogativo (Assistenza) e il menu di visualizzazione (in genere con la scritta Settimana), cliccate sull'icona a forma di ingranaggio.

Selezionate Cestino e si aprirà una pagina con tutti gli eventi di ogni calendario che avete eliminato. A sinistra vedrete l'elenco dei calendari e cliccandoci sopra potrete vedere al centro gli eventi cancellati, con la data e l'ora dell'evento, il titolo, il nome dell'organizzatore e la data di eliminazione.

Per ripristinare un evento, passate il cursore del mouse sull'evento e poi cliccate sulla freccia verso sinistra che appare in fondo a destra, vicino alla data di eliminazione. Se volete ripristinare più eventi, cliccate sul quadrato a sinistra di ogni evento da ripristinare per selezionarlo e poi cliccate sulla freccia verso sinistra che appare in alto a sinistra, sopra il primo evento dell'elenco.

Come cancellare evento Google Calendar

Se volete ripristinare tutti gli eventi cancellati, selezionate il quadrato in alto a sinistra sopra il primo elenco e poi cliccate sulla freccia verso sinistra al suo fianco. 

Se avete eliminato un evento ricorrente, troverete una singola riga per tutti gli eventi, e se lo ripristinate, ripristinerete tutte le istanze che avete eliminato.

Tenete presente inoltre che se un creatore di eventi ripristina un evento condiviso dal cestino, gli invitati dovranno inviare nuovamente le risposte, e se un'istanza prenotata da un utente non è più disponibile, sarà barrata nell'evento del calendario.  

Ma cosa fare se nel cestino no trovate tutti gli eventi che avete eliminato? La spiegazione potrebbe dipendere da alcuni motivi:

  • Provate a selezionare un altro calendario da quelli a sinistra: ogni calendario ha un suo cestino
  • L'evento che cercate è stato eliminato più di 30 giorni fa
  • Non avete accesso in modifica al calendario in cui l'evento è stato creato
  • Chiunque abbia accesso in modifica al vostro calendario può eliminare definitivamente o ripristinare i vostri eventi. Se altre persone hanno accesso al vostro calendario, chiedete loro se l'evento è stato spostato.

Nel caso invece vogliate recuperare un calendario che avete rimosso temporaneamente, cliccate sull'icona a forma di ingranaggio in alto a destra, selezionate Impostazioni, individuate il calendario nella colonna di sinistra e cliccate sull'icona a forma di occhio barrato, poi cliccate sulla freccia in alto a sinistra.

In caso invece abbiate rimosso definitivamente un calendario, avete alcune possibilità a vostra disposizione, a seconda della situazione.

Se il calendario è di proprietà di un'altra persona, dovete chiedere a questa persona di ricondividere il suo calendario con voi. Se invece il calendario è di vostra proprietà e non è stato condiviso, non potete recuperarlo, perché è stato cancellato definitivamente. 

Se invece il calendario è di vostra proprietà ed è stato condiviso con un'altra persona, avete due alternative. La prima è di chiedere a questa persona di fornirvi l'indirizzo del calendario, in modo da poterlo aggiungere tramite URL. I passaggi da seguire sono i seguenti. 

La persona con cui avete condiviso il calendario deve andare alla pagina di Google Calendar, poi cliccare in alto a destra sull'icona a forma di ingranaggio e selezionare Impostazioni. A questo punto, nella colonna di sinistra, deve selezionare il calendario cliccandoci sopra, poi scorrere in basso fino alla voce "Integra calendario".

Qui deve cliccare su Indirizzo segreto in formato iCal o su Indirizzo pubblico in formato iCal. Ora deve copiare il link e inviarvelo. 

Voi dovrete andare sul sito di Google Calendar, cliccare in alto a destra sull'icona a forma di ingranaggio e poi su Impostazioni. Qui a sinistra dovete cliccare su Aggiungi calendario e poi selezionare Da URL. Incollate il link che avete ottenuto e cliccate su Aggiungi calendario.

Domande e risposte

Come si annulla un appuntamento su Google Calendar?

Per annullare un appuntamento da Google Calendar, andate nella pagina Web del servizio e cliccate sull'appuntamento. Cliccate su Annulla appuntamento e poi su Annulla il tuo appuntamento.  

Come modificare evento Google Calendar?

Se volete modificare un evento da Google Calendar, andate sul sito del servizio e cliccate sull'evento in questione. In alto a destra, cliccate sull'icona a forma di matita. Modificate i dettagli dell'evento, poi cliccate su Salva in alto.

Read Entire Article