Come fare il reso di un videogioco su Steam
Tutti coloro che usano quotidianamente Steam, il software firmato Valve che ti dà accesso a una delle più vaste librerie di videogiochi al mondo, sanno quanto è importante imparare a conoscerne le condizioni di servizio. Tra queste, vi è sicuramente il reso Steam.
Per trarre il massimo da questo servizio è importante imparare a intuire, così da poter beneficiare, della rotazione degli sconti, ma anche della condivisione della libreria e altri servizi utili, come per esempio lo Steam Link per il gioco sulla TV.
Indice
Cosa comporta il reso Steam?
Il reso Steam ti permette di ripensare a un acquisto che hai fatto, in sconto oppure no e darlo indietro in cambio di soldi o di altro credito sullo store che potrai utilizzare, in ogni caso, per un nuovo acquisto.
Il reso Steam si applica solo per:
- I giochi acquistati tramite la piattaforma
- I DLC
- I giochi preacquistati
- Gli acquisti in gioco
- Gli abbonamenti rinnovabili
- Gli hardware Steam
- I doni non riscattati
- Rimborso portafoglio di Steam
Il reso Steam invece non si applica mai sui contenuti acquistati all'esterno della piattaforma Valve, per i contenuti video e per tutti quei videogiochi per cui potresti aver ricevuto un ban dovuto al Valve Anti-Cheat, il quale protegge i giochi (e i giocatori) da chi si avvale di trucchi.
Nel momento in cui un gioco viene sottoposto a reso, ci vorrà qualche giorno prima che l'operazione venga accettata o respinta. In linea generale, rendere i giochi su Steam è facile e veloce, e il team tenderà quasi sempre, se sussistono i requisiti o li si sfora di poco, ad approvare il reso.
Quando richiedere un reso?
Ci sono tanti motivi per cui potresti voler richiedere un reso, ma ricordati che non sei obbligato a specificarli durante l'operazione di reso, specie se disponi dei requisiti di tempo in gioco che ti elencheremo qua sotto.
Tuttavia, potresti voler motivare la tua decisione di effettuare un reso se per esempio il tuo hardware non supporta bene il gioco, o se durante il gameplay si verificano dei crash improvvisi che tolgono ogni divertimento.
Potresti anche decidere di fare il reso su un gioco che hai acquistato per sbaglio, su un abbonamento che hai dimenticato attivo o su un acquisto in gioco fatto da tuo figlio senza il tuo consenso – entro i termini previsti dal servizio.
Infine, puoi richiedere un reso anche per tutti quei giochi che hai provato e che non ti sono piaciuti.
Condizioni di rimborso
In base al tipo di prodotto che si vuole restituire, le tempistiche di rimborso possono cambiare sensibilmente, così come le condizioni.
- I giochi devono essere restituiti entro 14 giorni dall'acquisto e, soprattutto, devi averci giocato per meno di 2 ore. Lo stesso vale per i giochi in Early Access (Giochi con Accesso Anticipato) e per i DLC.
- Alcuni DLC che cambiano sensibilmente il gioco non sono rimborsabili. Quando questa condizione è vera, il negozio Steam specifica chiaramente che non sarà possibile fare reso.
- Puoi restituire gli acquisti in gioco (es: valuta per acquisti cosmetici) di tutti i giochi sviluppati da Valve se l'oggetto non è stato consumato, modificato o comunque trasferito. I giochi sviluppati da terze parti possono offrire rimborsi, ma è sempre meglio valutare caso per caso onde evitare incomprensioni.
- I giochi in preacquisto possono essere rimborsati quando vuoi prima della data di rilascio. Alternativamente, puoi usufruire delle regolari condizioni di reso per i videogiochi.
- Non desideri avere credito sul portafoglio di Steam? Puoi fartelo rimborsare entro 14 giorni dalla data di acquisto se lo hai comprato su Steam e non lo hai ancora usato.
- Se un gioco richiede un abbonamento periodico, puoi richiedere reso della quota mensile (o annuale) di abbonamento se non hai utilizzato il software nel periodo di fatturazione corrente. Puoi richiedere reso entro le 48 ore dall'acquisto iniziale o 48 ore prima dal rinnovo automatico. Puoi comunque annullare gli abbonamenti in qualsiasi momento.
- Puoi richiedere un reso e farti rimborsare l'hardware che hai acquistato presso Steam seguendo i termini stabiliti. (Dovrai restituire il dispositivo: una volta che il prodotto ha raggiunto i magazzini, ti verrà dato il rimborso se non sussistono problemi)
Infine, puoi cambiare idea su un dono che hai fatto e ancora non è stato riscattato, chiedendo il reso a partire dalle 2 ore fino a 14 giorni dall'acquisto.
Allo stesso modo, un gioco donato può essere reso alle stesse condizioni di un gioco qualsiasi, con la differenza che il denaro verrà restituito all'acquirente originale.
Come ottenere un rimborso su Steam?
Per ottenere il rimborso su Steam devi:
- Entrare sul sito https://help.steampowered.com/it/ effettuando l'accesso con il tuo Account
- Selezionare il gioco che vuoi rendere. Ti dirà per quante ore lo hai giocato.
- Richiedere il reso inserendo (o no) le motivazioni per cui vuoi farlo.
Il rimborso avverrà direttamente sul tuo portafoglio Steam o sul metodo di pagamento inizialmente usato (lo scegli tu, se possibile) entro una settimana. Ti verrà inviata un'email in cui ti verrà detto se la richiesta di rimborso è stata accettata o meno.