Da qualche mese a questa parte, Google sta apportando diverse modifiche alla sua popolarissima Gboard, una delle tastiere per Android più ricche di funzionalità (ecco una selezione di alternative gratuite).
Due sono principalmente gli oggetti di queste attenzioni: la toolbar, ovvero la barra degli strumenti che dà accesso alle scorciatoie, e il nuovo layout per tablet, che abbiamo visto a ottobre.
Ora l'ultima versione della versione beta dell'app, la 12.6, nasconde altre novità, che però al momento sono state viste dai ragazzi di 9to5Google solo decompilando l'app e attivando alcune stringhe. Andiamo a scoprirle.
Nuovi cambiamenti per la toolbar
Come abbiamo detto in apertura, la toolbar di Gboard sta ricevendo diverse modifiche da agosto. La beta 12.1 nascondeva nuove icone per la toolbar e un nuovo pulsante di accesso alle funzioni.
I pulsanti andavano a sostituire le attuali icone per Appunti, Impostazioni, Temi e Modalità a una mano, per farli risaltare meglio, mentre il nuovo pulsante, posizionato all'inizio della toolbar, andava a sostituire l'attuale icona con tre puntini in fondo alla barra.
Toccandolo, si accede a ulteriori funzioni come Modifica del testo, Condividi, Traduzione e Floating, che ora non sono più rotondi, ma rettangolari con bordi arrotondati e in stile Material You. Questi pulsanti si possono ora trascinare sulla toolbar in modo da personalizzarla a piacere (per esempio sostituendo il pulsante delle emoji o delle GIF con quello della traduzione e della Modalità a una mano)
L'ultimo aggiornamento, con la versione 12.6 dell'app, cambia leggermente l'aspetto del nuovo tasto e toccandolo, notiamo che la griglia di funzioni è ora più densa, con meno spazio tra un rettangolo e l'altro. Inoltre è stato aggiunto il nuovo tasto per cambiare lingua e la scritta in cima, "tieni premuto e trascina per personalizzare" è più chiara.
Ricordiamo che quanto appena descritto non è ancora disponibile, e non sappiamo quando Google lo rilascierà al pubblico.
Layout per tablet
L'altra novità della beta 12.6 di Gboard riguarda il nuovo layout per tablet.
Il cambiamento non è particolarmente significativo, ma nondimeno dimostra come Google stia continuando a ritoccare l'interfaccia per ottimizzare l'esperienza utente.
Nella tastiera per tablet lanciata a ottobre, il tasto in basso a destra serviva per nascondere la tastiera (l'icona con una tastiera e una freccia verso il basso, come potete vedere nell'immagine sotto).
Ora Google ha sostituito questo tasto replicando il pulsante "?123" che si trova già a sinistra. Non è chiaro il motivo di questa scelta, ma evidentemente gli sviluppatori stanno ancora cercando la soluzione ottimale, quindi non è detto che questa scelta sia definitiva.