Cos'è e come funziona Inviti, la nuova app di Apple

4 hours ago 29

Apple Inviti è la nuova app per iPhone per semplificare la creazione, la condivisione e la gestione degli inviti a eventi.

Permette agli utenti di creare inviti per feste e momenti speciali, aggiungendo amici e familiari, che possono anche partecipare ad album fotografici e playlist collaborative.

L'app si integra nell'ecosistema Apple e offre funzionalità avanzate grazie alla sincronizzazione con Mappe, Meteo, Foto e Apple Music. Gli inviti creati con l'app possono includere informazioni utili come il percorso per raggiungere il luogo dell'evento, le previsioni meteo e altro ancora.

Cos'è

Inviti è un'app esclusiva per gli utenti iPhone con iOS 18 e versioni successive. Per poter creare degli inviti, è necessario avere un abbonamento a iCloud+ (i piani partono da 0,99 € al mese).

L'app consente di creare inviti digitali altamente personalizzabili, perfetti per eventi di ogni tipo, dalle feste di compleanno alle riunioni aziendali. Gli utenti possono modificare l'aspetto grafico degli inviti, oltre che specificare tutti i dettagli utili.

Chi riceve l'invito può rispondere (RSVP) anche se non ha iPhone, ma è necessario un account Apple. Questo rende l'app accessibile anche a chi utilizza Android o altri servizi, sebbene con alcune limitazioni.

Oltre alla personalizzazione estetica, "Inviti" offre anche strumenti pratici per tenere sotto controllo la partecipazione all'evento. Gli organizzatori possono monitorare in tempo reale le conferme di presenza, inviare aggiornamenti ai partecipanti e gestire l'evento con maggiore facilità rispetto ai tradizionali inviti via e-mail o messaggi.

Come funziona

L'utilizzo di Inviti è molto semplice e intuitivo.

Dopo aver installato l'app, basta creare un nuovo evento inserendo i dettagli principali: titolo, data, ora e luogo.

È possibile arricchire l'invito con una descrizione dettagliata e immagini personalizzate, aggiungendo una foto dalla propria galleria o scegliendo un'immagine di default. Negli USA, dove è già attivo Apple Intelligence, si può anche generare un'immagine con intelligenza artificiale, grazie alla funzione Image Playground.

Gli inviti possono essere inviati in diversi modi.

Gli utenti possono scegliere di condividerli direttamente con i contatti, inserire manualmente numeri di telefono o indirizzi e-mail, oppure generare un link condivisibile. Questo permette agli ospiti di accedere all'invito anche senza un iPhone, sebbene per gli utenti Android l'esperienza non sia fluida come su dispositivi Apple.

Nella scheda di ogni invito è possibile gestire le conferme di partecipazione (RSVP), vedendo in tempo reale chi ha accettato o rifiutato l'invito. Inoltre, c'è l'integrazione col calendario, che permette di aggiungere l'evento ai propri impegni con un clic.

Oltre agli strumenti per la gestione degli inviti, "Inviti" offre alcune funzionalità extra. Gli organizzatori possono creare un album condiviso per raccogliere foto e video dell'evento, permettendo agli invitati di aggiungere i propri contenuti. Per chi è abbonato ad Apple Music, c'è anche la possibilità di creare una playlist collaborativa, a cui tutti gli ospiti possono contribuire con brani musicali, rendendo l'evento ancora più coinvolgente.

Sebbene "Inviti" sia pensata per funzionare al meglio su dispositivi Apple, chi utilizza Android può comunque accedere agli inviti tramite una versione web.

Tuttavia, questa opzione risulta meno immediata, poiché è richiesto l'inserimento di un codice di verifica e l'uso di un account Apple per visualizzare e accettare l'invito.

Pro e contro

Inviti è un'app davvero ben fatta, che si integra perfettamente nell'ecosistema Apple, ma non mancano le criticità.

Di seguito, le nostre prime impressioni sul perché usare Apple Inviti, e perché no.

✅ Perché sì

  • Esperienza fluida e integrata per utenti Apple, con sincronizzazione automatica su iPhone, iPad e Mac.
  • Gestione completa degli eventi, con monitoraggio delle risposte e strumenti per aggiornare gli invitati in tempo reale.
  • Integrazione con Mappe e Meteo, per fornire agli invitati informazioni aggiuntive.
  • Foto e playlist condivise con gli invitati
  • Possibilità di coinvolgere utenti non Apple, grazie alla condivisione via link.

❌ Perché no

  • Esperienza poco fluida per utenti Android, che devono passare attraverso una versione web di iCloud.
  • Richiede un abbonamento a iCloud+ per poter creare inviti, mentre molte alternative sono gratuite.
  • Esistono alternative multipiattaforma, come Partiful, che offrono funzionalità simili senza vincoli legati all'ecosistema Apple.
Read Entire Article