Spotify Premium è nato per garantire ai suoi utenti un'esperienza di ascolto senza pubblicità, peccato che non sia sempre questo il caso, con alcuni utenti che periodicamente lamentano la presenza di annunci pubblicitari nonostante l'abbonamento attivo.
Il problema è stato riconosciuto da Spotify e il suo team tecnico è al lavoro per risolvere quello che è un chiaro bug.
L'azienda ha chiesto ai clienti colpiti di fornire informazioni dettagliate, tra cui modello e sistema operativo del dispositivo, versione dell'app utilizzata, tipo di pubblicità ricevuta e anche eventuali tentativi fatti dall'utente per porvi rimedio.
Non si tratta insomma, casomai ci fossero dubbi, di un comportamento voluto, né di un cambio di strategia del colosso dello streaming musicale.
Chi riceva annunci pubblicitari sul proprio account Spotify Premium può provare i seguenti passaggi per cercare di risolvere il problema:
- Aggiornare l'app all'ultima versione disponibile.
- Effettuare il logout e accedere nuovamente.
- Cancellare i dati e la cache dell'app (sarà obbligatorio accedere nuovamente).
- Segnalare il problema a Spotify tramite il supporto ufficiale o il forum della community.
- In extrema ratio, verificare il proprio piano per assicurarsi che non ci siano errori di fatturazione che potrebbero averlo declassato.
Al momento, Spotify sta ancora indagando sulle cause del problema e non ha fornito tempistiche precise per una soluzione.
C'è da dire tra l'altro che segnalazioni di questo tipo, per quanto limitate, non sono una cosa nuova, quindi è possibile che l'attesa non sia breve.
Certo che pagare per poi avere delle interruzioni non è certo il massimo e se la cosa dovesse protrarsi a lungo di auguriamo che l'azienda valuti anche eventuali indennizzi ai clienti coinvolti. Ma per ora tutto tace in merito.