Dite la verità: vi piacciono i padelloni!

1 year ago 163

Per anni c'è stato un po' un mantra tra gli appassionati di telefonia, cioè che un top di gamma compatto fosse un po' il sogno proibito di molti utenti. I fatti hanno dimostrato che non è così.

Del resto se anche Apple ha prematuramente chiuso la sua serie "iPhone mini" (giusto lo scorso mese) un motivo ci sarà, e se nemmeno un'azienda influente come quella di Cupertino è riuscita a convincere i suoi utenti che "piccolo è meglio" significa che non sono solo le aziende a volere i padelloni, ma anche gli utenti.

È ormai praticamente impossibile trovare un top di gamma sotto i 6 pollici. Qualcuno punterà il dito su Zenfone 10, che a noi è piaciuto così tanto da farci desiderare una versione XL. Ebbene sì, Zenfone 10 ha una diagonale di 5,9 pollici, ma è quanto un Galaxy S23 che di pollici ne ha 6,1. 

E se ci spostiamo nel mondo dei medio gamma le cose non migliorano, perché sono i top quelli che hanno le cornici più ottimizzate; gli altri magari possono avere anche schermi a diagonale inferiore, ma se poi attorno ci sono bordi che sembrano guardrail le dimensioni complessive sono tutto fuorché compatte.

Prendete ad esempio un Xperia 10 V e confrontatelo con il solito Galaxy S23: 6 pollici contro 6,1 pollici; peccato che il Sony sia alto 155 mm e il Samsung 146 mm.

La soluzione possono forse essere i pieghevoli, in particolare i flip phone, che da chiusi sono in effetti molto piccoli, ma per quanto possano essere migliorati i loro schermi esterni, per usarli davvero a un certo punto li dovrai comunque aprire, ed ecco che uno Z Flip 5 arriva fino a 165 mm, mentre un Razr 40 Ultra arriva a sfiorare i 171 mm di altezza.

E sia chiaro che i padelloni piacciono così tanto che anche gli smartphone economici puntano il più possibile ai display grandi. Redmi Note 12 è un 6,67'', Realme C55 ha 6,73''; anche un Moto E13 ha 6,5'', addirittura a risoluzione HD.

Del resto, soprattutto per quei produttori che non realizzino da soli i propri display, sarà anche difficile procurarsi degli schermi piccoli, che come minimo sono fuori produzione o costano ancora di più a causa degli scarsi volumi.

E allora chi glielo fa fare di realizzare un ipotetico compatto ultra caro?

Andando a pescare sul mercato dell'usato qualcosa si trova, è vero, ma il senso non è cercare tra i vecchi modelli, ma constatare che ormai il mercato si è definitivamente orientato in un senso, e nulla lascia pensare che si possa tornare indietro. E poi, dite la verità: vi piacciono i padelloni, no?

Read Entire Article