Ecco come Google Keep diventa molto più potente

10 months ago 304

Negli ultimi anni abbiamo visto crescere costantemente l'impegno di Google nei confronti delle sue app e servizi per dispositivi Android. Tale impegno passa anche per l'introduzione di nuove e interessanti funzionalità.

E proprio a proposito di nuove funzionalità che parliamo di Google Keep, la popolare app di Google per la creazione e la gestione di note e appunti di vario tipo.

La novità della quale parliamo consiste nell'introduzione di nuove opzioni di formattazione del testo per Google Keep. Come vedete dal video che trovate in basso, il quale mostra in anteprima tutte le nuove opzioni di formattazione, Google ha intenzione di introdurre le seguenti opzioni per la scrittura dei testi su Keep:

  • H1 e H2 per i titoli da assegnare alle note. Una funzionalità sicuramente comoda per strutturare i testi.
  • Grassetto.
  • Corsivo.
  • Sottolineato.

Dal video capiamo che tali opzioni di formattazione saranno disponibili per mezzo di una barra degli strumenti che apparirà nella tastiera al momento della digitazione del testo su Keep, creata presumibilmente ad hoc da parte di Google.

Tutto questo non è rivoluzionario ma siamo certi che renderà molto più potente Google Keep, contribuendo a estendere la sua utilità anche ai casi in cui gli utenti necessitano di uno strumento la creazione di testi strutturati e complessi.

Quanto appena visto è ancora in fase di sviluppo, e dunque non disponibile a livello pubblico. D'altra parte riconosciamo che le opzioni sono ormai finalizzate e pronte all'uso quotidiano, quindi aspettiamoci un rilascio al pubblico non troppo lontano.

Read Entire Article