Google ha iniziato ad ampliare l'accesso alla sua nuova modalità Search AI, quella che precedentemente riservata agli abbonati di Google One AI Premium, anche agli utenti gratuiti che si erano iscritti alla lista d'attesa.
Annunciata all'inizio di marzo, la modalità Search AI rappresenta un'evoluzione significativa del motore di ricerca di Google, introducendo un'interfaccia conversazionale potenziata dall'intelligenza artificiale. Inizialmente, questa funzione sperimentale era disponibile solo per gli utenti che pagavano l'abbonamento Google One AI Premium al costo di 21,99 euro al mese, che include anche altri servizi come Gemini Advanced, Gemini in Workspace e NotebookLM Plus.
Tuttavia, secondo quanto riportato, un account Google gratuito che si era iscritto alla lista d'attesa il 5 marzo ha ricevuto l'accesso alla modalità AI proprio in questi giorni. Gli utenti selezionati stanno ricevendo un'email con il messaggio "Sei fuori dalla lista d'attesa!", segnalando che Google sta espandendo la sua fase di test a un pubblico più ampio.
Una volta ottenuto l'accesso, gli utenti possono trovare il filtro "Modalità AI" accanto alle classiche opzioni come "Tutti", "Shopping", "Immagini", "Video" e così via, permettendo di passare alla nuova esperienza direttamente dalla pagina dei risultati di ricerca. Per iniziare direttamente con la modalità AI, è possibile visitare google.com/aimode (particolarmente efficace su web mobile) o cercare il nuovo pulsante a forma di pillola sotto la barra di ricerca sui dispositivi mobili, anche se potrebbe essere necessario attendere qualche tempo prima che appaia dopo aver ricevuto l'accesso.
Questa nuova interfaccia ricorda quella di una chat, con il campo di testo "Chiedi alla modalità AI" nella parte inferiore. L'interfaccia utente è piacevole e caratterizzata da elementi decorativi a quattro colori. Nell'angolo in alto a sinistra (app mobile) o a destra (web), è presente il pulsante "Cronologia modalità AI" per accedere e continuare le ricerche precedenti.
L'esperienza non ha subito modifiche significative nelle ultime due settimane e più, ma come raccontatovi in fase di lancio l'azienda sta già lavorando su nuove funzionalità come risposte più visive con immagini e video, formattazione più ricca e nuovi modi per accedere ai contenuti web utili.