Google Gemini, continua il percorso di semplificazione dell'interfaccia

2 weeks ago 49

Google Gemini sta proseguendo il proprio percorso di semplificazione dell’interfaccia su Android: i colleghi di 9to5google segnalano da oltre oceano che è in distribuzione una nuova versione dell’overlay (in sostanza il pop-up che compare quando si attiva il servizio, per esempio tramite comandi vocali) che abbandona la grafica relativamente elaborata che abbiamo visto finora in favore di una soluzione molto più discreta e “tradizionale”, se vogliamo.


L’immagine qui sopra, che ritrae il vecchio design a sinistra e quello attualmente in distribuzione a destra, è abbastanza esplicativa. Ora il campo per interagire con Gemini è praticamente identico a quello di un’applicazione di messaggistica come potrebbe essere WhatsApp o Telegram - a destra c’è il pulsante del microfono per i comandi vocali, mentre in centro c’è un campo di testo immediatamente accessibile, laddove prima bisognava richiamarlo (un passaggio in più).


Come potete vedere da questa nuova comparativa Google ha anche dato un’aggiustata all’impaginazione delle risposte, che risultano più o meno spostate verso il basso e occupano un po’ meglio lo spazio a disposizione nella pagina. Anche qui il campo in basso per interagire con Gemini è stato leggermente rivisto. Molto interessante notare che il disclaimer in cui Google mette in guardia l’utente dal fidarsi troppo dell’assistente è diventato più visibile - un pochino più grande, più luminoso.


Già negli scorsi mesi Google aveva iniziato questo processo di semplificazione partendo dalla homepage - aveva rimosso tutti i contenuti in evidenza in alto, nascosto la cronologia di ricerca/interazione e spostato il selettore del modello AI da usare in alto in centro. Come sempre la distribuzione di queste novità è graduale e avviene lato server - non si può fare molto altro a parte aspettare che arrivino anche sul proprio dispositivo.


Read Entire Article