Google, parte del gruppo Alphabet, ha annunciato un nuovo investimento di oltre 1 miliardo di dollari nella startup di intelligenza artificiale Anthropic, rafforzando ulteriormente la propria posizione nella competizione globale per sviluppare tecnologie AI all’avanguardia.
Questa nuova tranche porta a circa 3 miliardi di dollari il totale investito da Google in Anthropic, già nota per i suoi modelli AI della famiglia Claude, in grado di generare testi, immagini e codice. L’obiettivo di Google è diversificare il proprio business nel campo dell’intelligenza artificiale e competere con rivali come Microsoft, Meta, Amazon e OpenAI, quest’ultima alleata di Microsoft.
Anthropic, fondata nel 2021 da ex dipendenti di OpenAI, è considerata una delle startup più promettenti nella nuova generazione di AI generativa. Con un’attenzione particolare alla sicurezza, si distingue per caratteristiche innovative, come la capacità di controllare computer e creare Agenti AI autonomi capaci di svolgere compiti complessi per conto degli utenti.
Secondo fonti vicine alla trattativa, Anthropic sarebbe prossima a chiudere un altro round di finanziamento da 2 miliardi di dollari, guidato da Lightspeed Venture Partners, che potrebbe triplicare la valutazione dell’azienda, portandola a circa 60 miliardi di dollari.
Nonostante una crescita annuale dei ricavi a 1 miliardo di dollari a dicembre 2024, Anthropic – come i suoi principali rivali – non è ancora vicina alla redditività, a causa degli alti costi per sviluppare modelli AI avanzati. Tuttavia, gli investitori sono convinti che i progressi in questo settore possano generare migliaia miliardi di dollari di valore a lungo termine.
Anthropic deve fronteggiare una feroce concorrenza. OpenAI e xAI, il progetto di Elon Musk, hanno raccolto complessivamente più di 10 miliardi di dollari nel 2024, mentre Amazon ha investito 8 miliardi di dollari in Anthropic e ha iniziato a integrare i modelli Claude nei suoi assistenti vocali Alexa di nuova generazione.
Gli investimenti di Google e Amazon in Anthropic, così come la partnership tra Microsoft e OpenAI, sono stati scrutinati dalla Federal Trade Commission (FTC) durante l’amministrazione Biden, sotto la guida di Lina Khan. Con l'ingresso di Trump gli analisti prevedono un clima regolatorio più favorevole per le grandi acquisizioni nel settore dell’AI.
Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, ha dichiarato in un’intervista a CNBC: “Siamo più vicini che mai a sviluppare sistemi AI in grado di superare quasi tutti gli esseri umani in quasi tutti i compiti.” Questa visione ambiziosa guida la competizione per la prossima generazione di tecnologie AI in cui gli agenti autonomi potrebbero ridefinire il panorama tecnologico globale.