Pixel 9a sarà presentato presto, molto probabilmente entro la fine del mese di marzo. Dello smartphone conosciamo già diversi aspetti grazie alle tante indiscrezioni emerse in rete, dalle colorazioni ufficiali alle cover sino ai (presunti) prezzi per l'Europa. Ora grazie a Roland Quandt siamo in grado di riassumerne tutte le caratteristiche tecniche e di apprezzarne il design da più angolazioni.
L'inedito Pixel "economico" di Google ha la scocca posteriore in vetro e cornici in alluminio e verrà commercializzato nelle colorazioni Obsidian, Porcelain, Peony e Iris. É dotato di un display OLED da 6,3 pollici con risoluzione di 2424x1080 pixel, refresh rate fino a 120Hz, luminosità picco di 2.700nit e protezione Corning Gorilla Glass 3. Sotto la scocca troviamo il Tensor G4, ovvero lo stesso processore dell'attuale serie Pixel 9, coadiuvato dal chip di sicurezza Titan M2. Due i tagli di memoria, entrambi con 8GB di RAM: 128 e 256GB.
Lo smartphone supporta le reti 5G ed offre connettività WiFi 6E, Bluetooth 6, NFC e GPS. La batteria è da 5.100mAh, dunque con una capacità superiore rispetto ai 4.492mAh dell'attuale modello. É prevista anche la compatibilità con la ricarica wireless. Il sistema operativo nativo è Android 15, Google garantisce 7 anni di major update e aggiornamenti di sicurezza.
Sono tre le fotocamere presenti su Pixel 9a, una frontale da 13MP e due posteriori da 48MP principale e 13MP ultra grandangolare. L'intelligenza artificiale sarà di supporto agli scatti migliorandone la qualità anche in fase di post-produzione.
Google Pixel 9a verrà proposto ai seguenti prezzi (i valori si riferiscono al mercato tedesco):
- 128GB: 499€
- 256GB: 599€
GOOGLE PIXEL 9A: PRESUNTA SCHEDA TECNICA
- display: OLED 6,3" 2424x1080, 20:9, refresh rate fino 120Hz, 422ppi, 2.700nit picco, HDR10+, Corning Gorilla Glass 3
- processore: Google Tensor G4 con chip di sicurezza Titan M2
- memoria:
- 8GB di RAM LPDDR5X
- 128/256GB interna UFS 3.1
- resistenza: IP68
- sicurezza: sensore impronta digitale, riconoscimento facciale
- dual SIM: nano SIM + e-SIM
- connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 6, NFC, USB-C, GPS, chiamata di emergenza satellitare
- OS: Android 15
- garantiti 7 anni di major update e aggiornamenti di sicurezza
- fotocamere:
- anteriore: 13MP, FOV 96° (secondo rumor precedente: Sony IMX712, f/2,2)
- posteriori:
- 48MP principale, 1/2", FOV 82°, pixel da 0,85um, OIS (Samsung ISOCELL GN8, f/1,7)
- 13MP ultra grandangolare, FOV 120° (Sony IMX712, f/2,2)
- registrazione video 1080p fino a 240fps
- funzioni basate su AI
- batteria: 5.100mAh, ricarica wireless
- colori: Obsidian, Porcelain, Peony, Iris
- dimensioni: 154,7x73,3x8,9mm
- peso: 185,9g
Nell'attesa dell'annuncio, Pixel 8a resta sempre un'ottima alternativa.
VIDEO
- Google Pixel 8a disponibile online da Boomba.it a 359 euro. Il rapporto qualit prezzo discreto. Ci sono 7 modelli migliori.
- Google Pixel 8a disponibile su
a 399 euro.
(aggiornamento del 19 febbraio 2025, ore 01:42)