Google rilascia Android 15 QPR2 con aggiornamento di sicurezza di marzo

1 month ago 52

Google ha ufficialmente rilasciato Android 15 QPR2 (Quarterly Platform Release 2) insieme al Pixel Feature Drop di marzo 2025, portando importanti novità per diversi dispositivi Pixel. Questo aggiornamento include miglioramenti alle funzionalità esistenti, nuove opzioni di personalizzazione e un rafforzamento della sicurezza con le ultime patch di protezione. L'aggiornamento è disponibile per Pixel 6, 6 Pro, 6a, Pixel 7, 7 Pro, Pixel 7a, Tablet, Pixel Fold, Pixel 8, PIxel 8 Pro, PIxel 8a, Pixel 9, Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL e Pixel 9 Pro Fold.

Con Android 15 QPR2, Google introduce alcuni cambiamenti significativi nell'interfaccia e nelle impostazioni di sistema, migliorando l'esperienza utente con nuove funzionalità come le "Modalità personalizzabili" e l'Attenuazione delle Notifiche, oltre a una serie di ottimizzazioni per la stabilità e le prestazioni.

LE PRINCIPALI NOVIT DI ANDROID 15 QPR2

Modalità personalizzabili

Una delle modifiche più importanti di questo aggiornamento è la trasformazione della funzione "Non disturbare" in un sistema più flessibile e personalizzabile chiamato Modalità (Modes). Le Modalità permettono di configurare più profili diversi in base alle esigenze dell'utente, sostituendo la tradizionale opzione “Non disturbare” con una gestione più dettagliata delle interruzioni. Per impostazione predefinita, ci sono “Non disturbare”, “Riposo” e “Pannello di gioco”.

Ecco come funzionano:

  • Creazione di più modalità personalizzate, ognuna con il proprio nome e icona.
  • Attivazione automatica, in base a criteri specifici come:
    • Giorni e orari predefiniti
    • Eventi di calendario (tutti o solo quelli di un determinato calendario)
  • Filtri avanzati per le notifiche, per decidere cosa può interrompere l'utente:
    • Messaggi e chiamate da contatti selezionati
    • Notifiche di app specifiche o disattivazione completa
    • Esclusione di suoni di sistema come sveglie, promemoria e suoni multimediali
  • Opzioni grafiche per la modalità attiva, che includono:
    • Modalità scala di grigi per ridurre l'impatto visivo dello schermo
    • Tema scuro e oscuramento dello sfondo
    • Possibilità di mantenere lo schermo spento per una maggiore concentrazione

L'attivazione delle modalità avviene rapidamente tramite un'icona dedicata nei Quick Settings, e più modalità possono essere abilitate contemporaneamente.


Attenuazione delle notifiche

Android 15 QPR2 introduce anche una nuova funzione chiamata "Attenuazione delle notifiche" (Notification Cooldown), progettata per ridurre le distrazioni. Quando un utente riceve un grande numero di notifiche in poco tempo, il sistema riduce automaticamente il volume e minimizza gli avvisi per un massimo di due minuti, evitando fastidiosi sovraccarichi di notifiche. Le chiamate, gli allarmi e le conversazioni prioritarie non vengono influenzate da questa funzione.

È possibile attivare questa opzione da Impostazioni > Notifiche.

Miglioramenti grafici e funzionali

L'aggiornamento non si limita alle funzionalità, ma introduce anche piccoli miglioramenti estetici e pratici per rendere l'esperienza utente più fluida e intuitiva.

  • Tastiera Gboard: Se è impostata una sola lingua sulla tastiera, l'icona del globo in basso a destra non sarà più visibile, semplificando l'interfaccia.
  • Bluetooth: Nella pagina delle impostazioni Bluetooth, l'indicatore della batteria per i dispositivi connessi ora mostra un anello percentuale attorno all'icona, migliorando la leggibilità.
  • Pixel Launcher: Le icone a tema nella sezione Wallpaper & Style non mostrano più l'etichetta "Beta", segnalando che la funzione è ora completamente integrata nel sistema.
  • Messaggi Toast: I piccoli pop-up di avviso che appaiono in risposta a certe azioni ora mostrano l'icona dell'app corrispondente, facilitando l'identificazione dell'origine del messaggio.
  • Wi-Fi Sharing: Il codice QR generato per condividere le credenziali di una rete Wi-Fi adotta ora il design Material You, rendendo l'interfaccia più coerente con il resto del sistema.
  • Kernel aggiornato: Tutti i dispositivi Pixel compatibili ricevono l'aggiornamento al kernel Linux 6.1.99, che garantisce maggiore stabilità e sicurezza.

Sicurezza: patch di marzo 2025

Oltre alle novità funzionali, Android 15 QPR2 include anche importanti aggiornamenti di sicurezza. Il pacchetto di patch di marzo 2025 corregge un totale di 44 vulnerabilità, suddivise tra:

  • 31 vulnerabilità risolte con la patch del 1° marzo 2025
  • 13 vulnerabilità aggiuntive risolte con la patch del 5 marzo 2025

Le vulnerabilità variano in gravità da “Alta” a “Critica”, con Google che ha confermato che due falle di sicurezza, CVE-2024-43093 e CVE-2024-50302, sono state già oggetto di sfruttamento mirato da parte di hacker. Queste correzioni sono fondamentali per garantire la protezione dei dati degli utenti, rendendo l'installazione dell'aggiornamento fortemente consigliata.


Read Entire Article