Guasto al cavo sottomarino C-Lion1: collegamenti tra Finlandia e Germania interrotti. Sabotaggio o incidente?

1 month ago 56

L’incidente, verificatosi nelle acque al largo dell’isola svedese di Öland, ha acceso dibattiti sulle sue cause, includendo possibili implicazioni geopolitiche.

Un guasto imprevisto ha colpito il cavo sottomarino di fibra ottica C-Lion1, che connette Helsinki a Rostock attraversando il Mar Baltico, causando un’interruzione delle comunicazioni tra Finlandia e Germania. L’incidente, verificatosi nelle acque al largo dell’isola svedese di Öland, ha acceso dibattiti sulle sue cause, includendo possibili implicazioni geopolitiche. Posato nel 2016 dalla società finlandese Cinia, il C-Lion1 rappresenta una struttura fondamentale per le comunicazioni tra l’Europa settentrionale e centrale.

Sospetti sulle responsabilità russe

Con una lunghezza di 1.173 chilometri, il C-Lion1 segue il medesimo tracciato dei gasdotti russi, un aspetto che ha attirato l’attenzione degli investigatori. Nonostante il traffico dati non si sia fermato del tutto grazie a cavi alternativi che fungono da backup, l’episodio ha sollevato allarmi in un periodo di forte instabilità geopolitica. Poco tempo prima, gli Stati Uniti avevano segnalato un aumento delle attività russe intorno ai cavi sottomarini del Mar Baltico, alimentando timori di sabotaggi mirati. Tuttavia, ad oggi, non sono emerse prove conclusive di un attacco deliberato.

A peggiorare il quadro, un’indagine congiunta delle emittenti pubbliche nordiche, pubblicata nell’aprile 2023, aveva riportato l’attività di una flotta russa sospettata di mappare infrastrutture sottomarine strategiche. Secondo queste analisi, la Russia potrebbe pianificare operazioni di sabotaggio, anche se non si esclude che il danno al cavo sia stato causato da fattori accidentali, come attrezzature da pesca o ancore di imbarcazioni.

Dettagli tecnici del C-Lion1

Il cavo C-Lion1, noto anche come Cinia Lion1, è una delle principali infrastrutture sottomarine di telecomunicazioni nel Mar Baltico. Progettato per offrire un collegamento diretto e ad alta velocità tra Finlandia e Germania, il cavo ha una capacità teorica di trasmissione di 18 Terabit al secondo (Tbps), garantendo una delle connessioni più rapide nella regione. La sua realizzazione ha contribuito a rafforzare la Finlandia come hub digitale globale, migliorando la connettività verso Asia e Nord America tramite ulteriori collegamenti terrestri e marittimi.

Riparazioni e tempi di intervento

Cinia ha avviato un’indagine per chiarire l’origine del guasto, mantenendo aperte sia l’ipotesi di sabotaggio sia quella di cause accidentali. Henri Kronlund, direttore delle comunicazioni dell’azienda, ha dichiarato che “un danneggiamento di questo tipo implica necessariamente un impatto esterno, poiché non si registrano fenomeni naturali, come terremoti o frane, che possano spiegarlo”.

Per il ripristino del cavo, una nave specializzata è stata mobilitata da Calais, in Francia. L’intervento potrebbe richiedere dai cinque ai 15 giorni, a seconda della complessità della riparazione. Cinia ha ribadito che il ripristino completo della connessione tra Finlandia e Germania resta una priorità, anche se l’entità dell’interruzione è ancora in fase di valutazione.

La sicurezza delle infrastrutture sottomarine

I cavi sottomarini, responsabili del 90% delle comunicazioni Internet globali, rappresentano infrastrutture critiche, ma la loro protezione rimane una sfida. Secondo Biagino Costanzo, analista del CISINT e presidente di Knosso, è essenziale implementare sistemi di monitoraggio in grado di rilevare tempestivamente eventuali minacce. “Le rotte prestabilite per la posa dei cavi creano punti vulnerabili che, in caso di attacchi o eventi naturali, possono compromettere intere reti di comunicazione tra più Paesi,” ha spiegato in una recente intervista.

La necessità di proteggere queste infrastrutture è stata sottolineata anche durante il vertice NATO di Vilnius del luglio 2023, in cui l’Alleanza ha riconosciuto l’importanza delle infrastrutture sottomarine strategiche, impegnandosi a rafforzarne la sicurezza. Il comunicato ufficiale recita: “Qualsiasi attacco deliberato contro infrastrutture critiche sarà affrontato con una risposta unita e determinata”.

Oltre 600 cavi sottomarini nel mondo

Oltre 600 cavi sottomarini attivi o dispiegati attraversano gli oceani del mondo, coprendo più di 1,4 milioni di chilometri in totale, abbastanza per andare dalla Terra alla Luna più di tre volte, secondo la società di consulenza TeleGeography. Questi cavi trasportano la stragrande maggioranza del traffico Internet, più del 90% del totale. Per fare un esempio, l’Europa è collegata agli Stati Uniti da circa 17 cavi, principalmente tramite Regno Unito e Francia. Ogni anno nel mondo vengono danneggiati più di 100 cavi, molto spesso da pescherecci e navi che gettano le loro ancore.

Difficile distinguere incidenti da sabotaggi

Il problema è che è difficile distinguere gli incidenti dai sabotaggi. Come nel caso dei danni inflitti al gasdotto Balticonnector e a un cavo di comunicazione nelle vicinanze nel Golfo di Finlandia nell’ottobre 2023. Le autorità regionali sospettavano il coinvolgimento della Newnew Polar Bear, una nave portacontainer di proprietà cinese che aveva precedentemente cambiato il suo equipaggio a Kaliningrad, un’enclave russa, e successivamente è arrivata ad Arkhangelsk senza la sua ancora. Nove mesi dopo, le autorità finlandesi ritengono che sia stato probabilmente un incidente. Altre autorità occidentali continuano a sospettare dei russi.

Riparazioni complesse

Una volta che si è verificato un danno, ripararlo è difficile. Il mondo ha solo circa 60 navi di riparazione, il che significa che i guasti possono persistere per mesi. Molti non sono registrati né con gli Stati Uniti né con uno dei suoi alleati, nota Evan D’Alessandro del King’s College di Londra, che studia i cavi sottomarini.

La sfida sarebbe aggravata in tempo di guerra, quando un taglio di cavi cinese si concentrerebbe in aree fortemente contese vicino alla costa di Taiwan. Le navi di riparazione dei cavi dovevano essere scortate da navi da guerra nella prima e nella seconda guerra mondiale, nota D’Alessandro. In una guerra nel Pacifico, nota, le marine statunitensi e alleate avrebbero poche navi di riserva per questo compito.

In parte per mitigare questo problema, il Pentagono ha istituito una Cable Security Fleet nel 2021, in cui gli operatori di navi portacavi battenti bandiera americana e con equipaggio americano hanno ricevuto uno stipendio annuo di 5 milioni di dollari in cambio della prontezza a entrare in azione entro 24 ore durante una crisi e a prestare servizio in tempo di guerra.

La preoccupazione non è soltanto il sabotaggio, tuttavia, ma anche lo spionaggio. Gli Stati Uniti e i suoi alleati conoscono la minaccia meglio di chiunque altro visto che lo hanno fatto a loro volta. Negli anni ’70, gli Stati Uniti hanno condotto operazioni audaci per intercettare i cavi militari sovietici utilizzando sottomarini appositamente equipaggiati in grado di posizionare e recuperare dispositivi sul fondale marino.

Read Entire Article