Honor ha rilasciato un nuovo aggiornamento per i suoi pieghevoli Magic V2 e Magic V3, introducendo una serie di miglioramenti che interessano, praticamente, ogni area del sistema. Il firmware 9.0.0.161 (build C431E1R3P2) non si limita a correzioni di bug o ottimizzazioni di sistema, ma introduce nuove funzioni pensate per migliorare l'esperienza utente sfruttando anche le potenzialità dell'intelligenza artificiale.
FOTOCAMERA E GALLERIA
Il comparto fotografico viene migliorato con nuove opzioni personalizzabili. La funzione "Salva Impostazioni" consente di mantenere le impostazioni di Filtri, profili fotografici personalizzabili, HDR, foto in movimento e Cattura con rilevamento dei movimenti in modo da essere richiamate rapidamente all'occorrenza. Per accedere e provare la funzione è sufficiente aprire l'app Fotocamera, entrare nel menu Impostazioni e selezionare l'opzione Salva impostazioni.
Le novità introdotte nella Galleria sono numerose e riguardano sia il versante dell'editing che quello dell'interazione con le immagini. È stata implementata una funzione che consente di estrarre rapidamente un soggetto da un'immagine, da una foto in movimento o da un video in pausa. Basta tenere premuto sull'elemento desiderato per riconoscerlo e separarlo dallo sfondo, con la possibilità di salvarlo, copiarlo o condividerlo.
L'editing delle immagini è stato ulteriormente potenziato grazie a un sistema che permette di modificare il testo presente nelle immagini, scegliendo lo stile del layout e intervenendo su più aspetti visivi. Il collage fotografico è stato migliorato sia a livello grafico che nell'esperienza d'uso: selezionando più immagini, è possibile creare composizioni personalizzate con una gestione più fluida degli elementi.
Tra le novità minori, ma comunque decisamente utili, il changelog riporta anche l'integrazione della funzione per la lettura dei codici QR all'interno delle immagini: ora è possibile aprire una foto contenente un QR code e attivare la scansione direttamente dalla Galleria, tramite l'opzione Altro > Scansione codice QR.
Altre migliorie riguardano la correzione geometrica delle immagini e la possibilità di agire in modo dettagliato su ritagli e orientamenti, grazie agli strumenti Ruota, Orizzontale e Verticale. Infine, è ora disponibile anche una funzione di espansione immagine con AI, che sfrutta l'intelligenza artificiale per ricostruire o estendere i margini di una fotografia.
MULTI-FINESTRA E STRUMENTI AI
La modalità multi-finestra è stata aggiornata per rendere più rapida la selezione delle app da affiancare in split screen: è ora possibile effettuare una ricerca globale per trovare coppie di app compatibili, ottimizzando così l'accesso al multitasking. Anche l'interazione con le finestre mobili è stata migliorata, sia nella gestione dello spostamento simultaneo di più elementi, sia nella transizione tra finestre mobili e mini-finestre.
Il telecomando virtuale incluso nel sistema si arricchisce di nuove funzioni, con la possibilità di regolare la luminosità e la modalità sonno dei condizionatori compatibili, oltre a estendere il controllo remoto anche all'illuminazione domestica, sempre in base alla compatibilità dei dispositivi.
La funzione Verbali AI in Note permette di generare automaticamente i verbali delle riunioni tramite una singola registrazione audio, ora potenziata dal supporto per lingue straniere e dialetti. Questo consente una trascrizione più accurata anche in contesti multilingue. Sempre all'interno dell'app Note, Riepilogo AI è in grado di creare sintesi automatiche dei contenuti testuali, mentre Formato AI consente di riorganizzare il testo per una lettura più ordinata e focalizzata. Entrambe le funzioni sono accessibili dalla voce Note AI, all'interno di una nuova nota digitata.
Per quanto riguarda la traduzione, viene esteso il supporto linguistico con l'inclusione di quattro nuove lingue: giapponese, coreano, portoghese e tailandese.
MIGLIORAMENTI DI SISTEMA
Con questo aggiornamento, Honor introduce su V2 e V3 una nuova gesture che consente di spegnere rapidamente lo schermo toccando due volte un'area vuota della schermata Home. La funzione può essere attivata da Impostazioni > Funzioni di accessibilità > Scorciatoie e gesture.
Il pannello del volume è stato aggiornato per offrire un controllo più preciso: l'utente può ora gestire separatamente il volume di contenuti multimediali, chiamate in arrivo, notifiche, sveglie e singole applicazioni, accedendo a Impostazioni > Suoni e vibrazione > Altre impostazioni > Controllo volume delle app.
Nel Centro di controllo, infine, viene semplificata la gestione dei dispositivi Bluetooth: espandendo l'elenco dei device associati, è possibile disconnettere rapidamente i singoli dispositivi. Miglioramenti anche per la barra di stato, che nella modalità Capsula Magica mostra un numero maggiore di icone, rendendo più chiara la situazione del sistema in tempo reale.
SICUREZZA, STABILIT E GESTIONE DEI DATI
In Spazio parallelo, la funzione che consente di gestire due ambienti separati all'interno dello stesso dispositivo, arriva una nuova "modalità discreta" che, una volta attivata, non lascia alcuna traccia visibile dell'utilizzo. L'accesso è rapido e avviene tramite un gesto a due dita dalla schermata Home. All'interno di Spazio parallelo, è ora possibile utilizzare il riconoscimento facciale per accedere alle app protette.
Per quanto riguarda la sicurezza, sono state implementate le patch di Android aggiornate a marzo 2025 che garantiscono maggiore protezione contro vulnerabilità recenti. Inoltre, sono stati risolti problemi relativi a consumi energetici anomali e viene segnalato un miglioramento generale della stabilità del sistema operativo.
- Honor Magic V3 disponibile online da Boomba.it a 1,300 euro.
- Honor Magic V2 disponibile online da Boomba.it a 799 euro. Il rapporto qualit prezzo discreto. Ci sono 27 modelli migliori.
- Disponibili su
: Magic V3 a 1,699 euro e Magic V2 a 844 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2025, ore 10:07)