Huawei Mate XT Ultimate debutta sul mercato internazionale, ma è senza 5G

1 month ago 53

Huawei come previsto ha annunciato oggi la versione internazionale di Mate XT Ultimate, smartphone tri-fold che sin dal suo debutto in Cina dello scorso settembre ha fatto parlare molto di sé per il suo unico e distintivo design con doppia piega (e per il prezzo). Nulla cambia dal punto di vista estetico per questo modello "global", l'unica - sostanziosa - differenza è data dall'assenza del supporto alle reti 5G: in altre parole, chi vorrà provare l'ebbrezza di uno smartphone tri-fold dovrà accontentarsi di navigare il 4G.


Mate XT Ultimate colpisce per il suo spessore ridotto (arriva fino a un minimo di 4,75mm) e per il design con doppia piega e triplo display. Il dispositivo può essere utilizzato in diversi modi, ovvero con uno, due o tre schermi affiancati a seconda delle necessità. Lo Star Diamond Design è impreziosito dalla presenza di un modulo ottagonale sul retro che ospita le tre fotocamere XMAGE da 50, 12 e 12MP (rispettivamente principale, ultra grandangolare e periscopica) e dalla scocca interamente ricoperta in pelle vegana che crea un contrasto elegante con i bordi colorati in oro.

All'interno troviamo una batteria da 5.600mAh ultra sottile (1,9mm) con anodo di silicio, un processore non noto, 16GB di RAM e 1TB di memoria interna. Lo smartphone viene proposto dual SIM nelle colorazioni Black e Red. Ricordiamo che in Cina la configurazione 16GB/1TB viene proposta a 23.999 yuan, pari a circa 3.161 euro. In Malesia la stessa versione costa 14.999 Ringgit, ovvero circa 3.223 euro.

SCHEDA TECNICA

  • display: OLED, refresh rate fino 90Hz, PWM dimming 1440Hz, campionamento tocco fino 240Hz, 382ppi
    • singolo: 6,4" 2232x1008
    • doppio: 7,9" 2232x2048
    • triplo: 10,2" 2232x3184, schermo-scocca 92%, rapporto 16:11
  • memoria:
    • 16GB di RAM
    • 1TB interna
  • OS: EMUI 14.2
  • resistenza: IPX8
  • connettività: 4G dual SIM, WiFI 6, Bluetooth 5.2, USB-C 3.1 gen 1, IR, NFC, GPS dual band
  • sensore delle impronte digitali
  • audio: Huawei Histen
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP, f/2,2
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,4-4,0, OIS
      • 12MP ultra grandangolare, f/2,2
      • 12MP tele periscopica, f/3,4, OIS, zoom ottico 5,5x
  • batteria: 5.600mAh, ricarica SuperCharge 66W cablata, 50W wireless
  • colori: Red, Black
  • dimensioni:
    • schermo singolo: 156,7x73,5x12,8mm
    • schermo doppio: 156,7x143x7,45/4,75mm
    • schermo triplo: 156,7x219x3,6/3,6/4,75mm
  • peso: 298g

LE ALTRE NOVIT

Con il tri-fold Mate XT Ultimate Design Huawei ha lanciato sul mercato internazionale altri prodotti:

MATEPAD PRO 13.2

Già disponibile in Cina, il tablet da 13,2 pollici debutta a livello globale con un display PaperMatte OLED flessibile, doppia fotocamera posteriore da 50+8MP e spessore di appena 5,5 millimetri. La compatibilità con Smart Magnetic Keyboard e M-Pencil di 3a generazione lo rendono un dispositivo ideale per la produttività.

  • display: Flexible OLED PaperMatte 13,2" 2880x1920, 262ppi, contrasto 1.000.000:1, schermo-scocca 94%, 1.000nit
  • processore: Kirin T92 octa-core
  • memoria:
    • 12GB di RAM
    • 512GB interna
  • OS: HarmonyOS 4.3
  • connettività: WiFi, BLuetooth 5.2, USB-C, GPS
  • sensore impronte digitali: laterale
  • audio: 4x microfoni, 6x speaker, Huawei Sound
  • funzioni: One-touch Split-screen, Note Replay, GoPaint
  • sistema di dissipazione del calore 3D
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP, f/2,0, FF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, AF
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FF
      • flash LED
  • batteria: 10.100mAh, ricarica SuperCharge 100W
  • dimensioni e peso: 196,1x289,1x5,5mm per 580g
  • colori: Premium Gold

FREEARC

Gli auricolari open-ear sono dotati di arco per le orecchie per migliorare l'indossabilità. Sono certificati IP57 ed integrano driver 17x12mm, l'autonomia arriva a 28 ore con la custodia di ricarica (7 ore solo auricolari)

  • colori: Green, Black, Grey
  • dimensioni:
    • auricolari: 45,4x18,35x47,5mm
    • custodia: 67,8x67,8x26,5mm
  • peso:
    • auricolari: 8,9g
    • custodia: 67g
  • batteria:
    • auricolari: 55mAh, ricarica in 40 minuti, autonomia fino 7 ore
    • custodia: 510mAh, ricarica in 60 minuti, autonomia fino 28 ore
  • controlli: touch
  • connettività: Bluetooth 5.2
  • driver: 17x12mm
  • audio: cancellazione del rumore durante le chiamate, effetti Multi-EQ
  • IP57 (solo auricolari)

BAND 10

C'è spazio anche per il lancio internazionale di Huawei Band 10, smartband in grado di monitorare con precisione la qualità del sonno e l'attività fisica grazie agli assistenti Enhanced Sleep Health ed Emotional Wellbeing.

  • display: AMOLED 1,47" 194x368, 282ppi
  • colori: Green, Blue, Purple, Pink, White, Matte Black, Black
  • dimensioni: 43,45x24,86x8,99mm
  • peso: 14-15g (a seconda della colorazione)
  • materiale: cassa in lega di alluminio (Matte Black, White, Green, Blue, Purple) / plastica (Black, Pink)
  • sensori: sensore IMU a 9 assi, battito cardiaco (ottico)
  • compatibilità: Android 9+, iOS 13+
  • resistenza: 5ATM
  • connettività: WiFi, Bluetooth 5.0 LE
  • batteria: autonomia max 14 giorni, 3 giorni con AOD

PREZZI

I prezzi qui sotto riportati si riferiscono al mercato malese, restiamo in attesa di informazioni sulla commercializzazione in Europa.

  • Huawei Mate XT Ultimate Design 16GB/1TB: 14.999 Ringgit, circa 3.223 euro
  • Huawei MatePad Pro 13.2 2025 12GB/512GB: 4.999 Ringgit, circa 1.074 euro
  • Huawei FreeArc: 599 Ringgit, circa 128 euro | Il prezzo per l'Europa dovrebbe essere di 119 euro, disponibilità dal 4 marzo
  • Huawei Band 10: non ancora annunciato

Read Entire Article