Il nuovo Pebble sarà quasi esattamente come l'originale, ma con due grandi novità

3 hours ago 24

A poco più di una settimana dall'annuncio che Google ha reso open source PebbleOS, il fondatore di uno degli smartwatch più amati di sempre ci aggiorna sull'andamento dei lavori.

Innanzitutto con una foto quanto mai eloquente, che potete vedere nell'immagine di copertina: PebbleOS in esecuzione su un chip nRF52840, una soluzione un po' più avanzata di quella usata sui Pebble (d'altronde sono passati anche dieci anni).

Ma il rimando ai Pebble originali non è casuale, in quanto Eric Migicovsky, il fondatore del progetto poi venduto a Fitbit, ha sempre detto che Pebble era perfetto così com'era.

Non c'era bisogno di migliorarlo, quindi ha anticipato che non dobbiamo sperare in nuove funzioni "X/Y/Z", in quanto il nuovo smartwatch (Rebble) sarà "quasi esattamente" come lo ricordiamo. 

Due saranno le grandi novità, a parte il chip aggiornato: il software sarà open source e potremmo intervenire quindi direttamente sul suo sviluppo, modificandolo e migliorandolo (magari anche con ROM personalizzate come quelle per Android? Questa è una nostra interpretazione, ma sarebbe una prospettiva entusiasmante).

Al momento non abbiamo informazioni sull'hardware: Migicovsky promette che ulteriori dettagli verranno condivisi in futuro, ma il progetto sembra procedere spedito e il fondatore di Pebble incontrerà già i fornitori in Cina la prossima settimana. Per il momento, chi è interessato può partecipare a tutti i livelli, dal tirare fuori il vecchio Pebble per emozionarsi di nuovo, al creare nuove icone per app, creare quadranti o partecipando attivamente allo sviluppo.

Se credete nel progetto siete anche voi trascinati dall'entusiasmo, nonostante le difficoltà del panorama attuale a causa della competizione con Apple Watch e Wear OS, qui trovate il post di Migicovsky per tutti i dettagli. Stando ai commenti su Reddit, le aspettative della comunità di appassionati sono alle stelle.

Read Entire Article