Nel panorama delle personalizzazioni Android, Samsung ha sempre saputo distinguersi grazie alla sua flessibilità e innovazione. Con l'ultimo aggiornamento di Home Up, disponibile tramite Good Lock, l'azienda coreana ha portato la personalizzazione della One UI 7 a livelli mai visti, offrendo agli utenti la possibilità di creare home screen uniche e completamente su misura. Vediamo insieme tutte le novità e come sfruttarle al meglio.
Se siete curiosi di conoscere tutte le novità sulla One UI 7 potete consultare il nostro articolo dedicato.
Cos'è Good Lock e Home Up?
Good Lock è un software ufficiale di Samsung, scaricabile gratuitamente dal Galaxy Store, che offre una suite di strumenti modulari per personalizzare ogni aspetto della One UI. Tra questi moduli troviamo Home Up, un'applicazione dedicata esclusivamente alla personalizzazione della home screen.
Con l'ultimo aggiornamento, Home Up introduce una nuova modalità che amplia significativamente le possibilità creative degli utenti.
Non solo si possono modificare icone e widget, ma è possibile ridimensionarli, ruotarli, sovrapporli e persino aggiungere elementi grafici come sticker, cornici, schizzi a mano libera e testi. Attenzione però che questa specifica versione di Home Up per One UI 7 non è ancora disponibile nel Galaxy Store. Sotto troverete i passaggi per poterla comunque installare senza rischi.
Le novità principali di Home Up
-
Spostamento e ridimensionamento libero
Ogni elemento della home, dalle icone ai widget, può essere spostato e ridimensionato senza limitazioni. È possibile anche ruotarli e sovrapporli, scegliendo quale elemento debba essere visibile in primo piano. -
Personalizzazione grafica
L'aggiornamento permette di aggiungere sticker, forme geometriche, cornici e testi alle icone e ai widget. Ad esempio, puoi evidenziare un'app con un disegno o un'emoji oppure aggiungere un bordo colorato per enfatizzare un gruppo di icone. -
Backup e reset
Grazie al modulo di backup integrato, è possibile salvare le configurazioni personalizzate della home e ripristinarle in qualsiasi momento.Questo è utile sia per sperimentare liberamente sia per tornare alla configurazione originale con un semplice click.
Attenzione che queste sono le personalizzazioni che abbiamo trattato nel video perché riguardano in modo specifico la home della One UI, ma sempre nel video accenniamo ad altre novità, come alla possibilità di personalizzare le animazioni o di espandere la barra laterale con ben tre colonne di applicazioni preferite.
Come installare l'ultima versione di Home Up
Per sfruttare tutte queste novità, è necessario scaricare la versione più recente di Home Up. Attualmente, l'aggiornamento non è disponibile per tutti i dispositivi tramite Good Lock, ma è possibile scaricarlo manualmente seguendo questi passaggi:
- Scarica l'ultima versione di Home Up
- Installala sul tuo smartphone
- Una volta installato, apri Good Lock, seleziona Home Up e inizia a personalizzare la tua home screen con le nuove funzionalità. In alternativa potete tenere premuto sulla home, andare in Impostazioni e scorrere in fondo fino a poter premere su Altre personalizzazioni
- Per accedere al menù di personalizzazione della home tenete premuto sulla home e poi selezionate DIY Home in alto a destra
Home Up: bene o male?
L'approccio di Samsung alla personalizzazione è unico nel suo genere.
A differenza di altre piattaforme, come iOS, che limitano le possibilità di personalizzazione, Home Up consente agli utenti di esprimere al massimo la propria creatività, senza restrizioni. La libertà di scegliere ogni dettaglio, dalle dimensioni delle icone ai disegni manuali, rende ogni smartphone unico e perfettamente adattato alle esigenze dell'utente. Certo, questo potrà sicuramente portare anche alla creazione di "mostri" estetici, ma non importa esagerare come abbiamo fatto noi nel video: potete anche solo ridimensionare (finalmente) la dimensione di quel widget che vi ha sempre fatto impazzire.
Facci sapere nei commenti su YouTube al video che cosa ne pensi di questo strumento.