La risoluzione di YouTube si ferma a 144p? Arriva finalmente una soluzione

1 week ago 51

​Negli ultimi giorni, numerosi utenti di YouTube hanno riscontrato un problema insolito: su iOS, desktop e smart TV i video venivano riprodotti automaticamente a basse risoluzioni, ovvero a 144p o 360p, anche nei casi in cui la connessione internet era stabile e veloce. I tentativi di aumentare manualmente la qualità a 1080p finivano solo per peggiorare il problema, portando ad un buffering infinito e all'impossibilità di riprodurre il video. Curiosamente, i dispositivi Android non erano coinvolti.

Google ha riconosciuto il problema, dichiarando di essere già al lavoro per trovare una soluzione:

Siamo consapevoli che alcuni di voi stanno riscontrando una qualità inferiore al solito quando provano a guardare video su dispositivi iOS. Ecco cosa potresti vedere:

  • YouTube e YouTube TV in streaming a 144p o 360p nonostante una forte connessione internet
  • buffering quando si passa ad una qualità superiore
  • la qualità video potrebbe essere influenzata su dispositivi mobili iOS, desktop o Smart TV

La riproduzione video è ora tornata alla normalità su tutte le piattaforme colpite. Google ha aggiornato la pagina di supporto di YouTube, indicando che la questione è stata risolta con successo. Nel caso in cui il problema persista, il suggerimento è quello di riavviare l'app o cancellare la cache del browser. Tanto dovrebbe bastare per risolvere una volta per tutte il bug.

Non è l'unico bug che ha infastidito gli utenti di recente: questo mese, un altro problema faceva sì che l'app di YouTube riproducesse in automatico gli Shorts ad ogni avvio.


Read Entire Article