Meglio iPhone 16e o iPhone 15? Il prezzo (non) fa la differenza

1 day ago 51

Apple ha appena annunciato iPhone 16e, il tanto atteso nuovo iPhone SE o comunque quello che doveva essere l'iPhone economico. Fino a poche ore fa ci aspettavamo infatti prezzi inferiori a 600€, e invece 16e parte da ben 729€.

Ironia della sorte, 729€ è esattamente il prezzo attuale su Amazon di iPhone 15. E allora la domanda sorge proprio spontanea: ora come ora, è meglio acquistare il nuovo iPhone 16e o il "vecchio" iPhone 15?

Già dalla tabella riassuntiva qui sopra è chiaro che c'è una grossa parentela tra iPhone 16e ed iPhone 15, che sul sito ufficiale continua a essere venduto per 879€, quindi ben più caro del nuovo arrivato.

Ma a ben vedere, iPhone 16e potrebbe risultare vincente anche a parità di prezzo (almeno sulla carta, visto che nessuno l'ha ancora provato con mano).

Intanto abbiamo un chip più aggiornato, che con il sempre maggiore ricorso all'intelligenza artificiale (e non solo per quello) è un vantaggio.

A livello design e costruzione siamo lì: le dimensioni sono quelle, il display anche (lievemente più pixel quello del 15, ma proprio pochi di più, non sappiamo però se ci siano differenze di luminosità) e il telaio è sempre in alluminio con un retro in vetro (opaco però, che trattiene meno impronte).

Come fotocamera, il sensore principale dovrebbe essere lo stesso o comunque paragonabile, ma iPhone 12 ha anche una ultragrandangolare da 12 megapixel. È un punto a suo favore, è vero, ma limitato solo a certi contesti. Nella vita quotidiana fatichiamo a percepire la sua assenza come vincolante.

Giusto per la cronaca, nelle specifiche di iPhone 16e si parla anche di "teleobiettivo 2x", ma dato che il sensore posteriore è chiaramente uno solo, si tratta di uno zoom lossless ottenuto dalla fotocamera principale da 48 megapixel, e non di un sensore dedicato.

Sempre in tema differenze, iPhone 15 supporta il MagSafe, mentre iPhone 16e no.

Questo è un po' un dispetto da parte di Apple, un modo per differenziare iPhone 16e dal resto della line-up, a suo discapito. Peccato, perché fatichiamo a credere che la sua inclusione avrebbe rappresentato un significativo aumento del prezzo finale.

Insomma, per come la vediamo noi, per 150 euro in meno iPhone 16e è una buona scelta anche rispetto ad iPhone 15. A parità di prezzo magari se ne potrebbe parlare, ma il nuovo processore e un maggiore supporto software nel tempo (presumibilmente) fanno comunque pendere la bilancia dalla sua parte, no? Tanto più che magari a breve anche il suo street price inizierà a scendere.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Read Entire Article