I colleghi di Android Headlines hanno pubblicato nelle scorse ore una vastissima carrellata di render sui prossimi due smartphone di Nothing, il Phone (3a) e il Phone (3a) Pro, svelandone il design completo. Lo stile è inconfondibilmente Nothing, ma i LED posteriori che costituiscono la cosiddetta Glyph Interface sono molto più ridotti rispetto agli inizi.
Detto questo, le differenze tra i due modelli risiedono soprattutto nel modulo fotografico: sul 3a liscio è più... ordinato, potremmo dire, con le tre unità in riga l’una a fianco all’altra, mentre sul Pro sono disposte in modo apparentemente più casuale, con tutta probabilità per fare spazio all’obiettivo periscopico della fotocamera tele (sull’altro modello c’è sempre una tele, ma con obiettivo convenzionale). Per il resto i due dispositivi sembrano molto simili l'uno all'altro, per non dire identici.
Il quadro sta cominciando a essere molto delineato, insomma. Il lancio dei due dispositivi è ormai molto vicino (il 4 marzo, per essere precisi) e le informazioni, ufficiali e non, sono sempre più precise. Negli scorsi giorni è anche trapelata la scheda tecnica di massima, che riportiamo di seguito:
Nothing Phone (3a)
- Display: AMOLED, 6,72”, 120 Hz, risoluzione per ora ignota
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm, octa-core 1+3+4 max 2,5 GHz, Adreno 810)
- Fotocamere:
- Principale posteriore: 50 MP
- Telefoto posteriore: 50 MP (sensore sconosciuto), zoom 2x, stabilizzazione ottica ignota
- Ultra-grandangolo posteriore: 8 MP
- Certificazione IP64
- Batteria: 5.000 mAh
Nothing Phone (3a) Pro
- Display: AMOLED, 6,72”, 120 Hz, risoluzione per ora ignota
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm, octa-core 1+3+4 max 2,5 GHz, Adreno 810)
- Fotocamere:
- Principale posteriore: 50 MP
- Telefoto posteriore: 50 MP (sensore Sony LYT-600 da 1/1,95”), zoom 3x, OIS, zoom ibrido 60x
- Ultra-grandangolo posteriore: 8 MP
- Certificazione IP64
- Batteria: 5.000 mAh