A partire da febbraio, Microsoft implementerà una modifica al sistema di accesso ai propri account: una volta effettuato il login, l’utente resterà automaticamente connesso fino a quando non si disconnetterà manualmente o utilizzerà una finestra di navigazione privata. Questa novità, sebbene utile per semplificare l’esperienza d’uso, comporta anche rischi significativi per chi accede a dispositivi condivisi o pubblici.
COSA CAMBIA PER GLI UTENTI
Ad oggi, chi accede a un account Microsoft riceve un messaggio che chiede se desidera o meno restare connesso per accessi futuri. Con il nuovo sistema, l’accesso resterà attivo di default, eliminando questa richiesta. Di conseguenza, se si dimentica di effettuare il logout al termine della sessione su un computer condiviso, l’account rimarrà aperto, esponendo potenzialmente dati personali, email, e documenti a chi utilizza il dispositivo successivamente.
Questa modifica richiede una maggiore consapevolezza soprattutto per chi utilizza computer pubblici, ad esempio nelle biblioteche, negli internet café o in altri luoghi condivisi. In questi contesti, è fondamentale adottare due semplici precauzioni:
- Utilizzare la navigazione privata: Aprire una finestra di navigazione privata impedisce al browser di memorizzare credenziali e attività di navigazione, limitando i rischi di accesso non autorizzato.
- Ricordarsi di effettuare il logout: Al termine della sessione, è essenziale disconnettersi manualmente per chiudere definitivamente l’accesso all’account.
LOGOUT FORZATO E PASSKEY
Microsoft offre comunque una funzionalità utile per chi dimentica di disconnettersi da un dispositivo: è possibile effettuare il logout da remoto su tutti i browser, app e dispositivi collegati, fatta eccezione per le console Xbox. Questa opzione garantisce un livello aggiuntivo di sicurezza per proteggere l’account in caso di dimenticanze.
Inoltre, l’azienda ha recentemente introdotto il supporto per le passkey, un metodo di autenticazione più sicuro che elimina la necessità delle password. Le passkey permettono di accedere all’account utilizzando metodi biometrici come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale, un PIN o una chiave di sicurezza. Per configurare questa opzione basta accedere al proprio account Microsoft e seguire le istruzioni fornite.