Il Mobile World Congress, anche quest'anno, è stato ricco di novità che hanno riguardato gli smartphone, ma non solo. È sempre molto difficile scegliere tra i tantissimi prodotti presentati negli stand della Fira di Barcellona, ma proveremo focalizzarci soltanto su 5 prodotti che ci hanno colpito di più prendendo in esame un solo aspetto, cioè la capacità di innovare, proponendo qualcosa di diverso ed originale.
IL SISTEMA DI OBIETTIVI INTERCAMBIABILI DI REALME
Parliamo ancora di un concept, ma il sistema di obiettivi che si applicano su realme Ultra, presentato dalla casa cinese nella conferenza stampa del 3 marzo a Barcellona, ha tutte le carte in regola per essere rivoluzionario. L'obiettivo è trasformare, facilmente, uno smartphone in una fotocamera professionale. Lo ripetiamo: si tratta di un concept ma indubbiamente questo sistema ha enormi potenzialità di trasformazione della smartphone photography.
LO SMARTPHONE PI SOTTILE AL MONDO
Spark Slim è (per ora) lo smartphone più sottile al mondo, forte dei suoi soli 5,75mm di spessore. Lo abbiamo tenuto in mano allo stand di Tecno, casa di produzione cinese veramente "aggressiva" su tanti fronti (smartphone, Mini PC, foldable, gaming phone), e possiamo confermare come questo smartphone sembri provenire dal futuro quanto a leggerezza e dimensioni.
LENOVO LAPTOP A ENERGIA SOLARE
Immaginate un laptop che si nutre di raggi solari come una pianta tecnologica! Lenovo Yoga Solar PC è un sogno green che trasforma il coperchio del display in un pannello solare. Con un efficiente tasso di conversione del 24%, questo concept promette di caricarsi sotto il sole. Un concept rivoluzionario che accarezza l'idea di dire addio alle bollette elettriche. Come ciliegina sulla torta, Lenovo ha pensato anche a una cover solare per i suoi dispositivi Yoga esistenti, rendendo il futuro green più vicino che mai.
HUAWEI MATE XT: IL MIGLIOR FOLDABLE SUL MERCATO
Uno smartphone che sfida ogni logica di design: ecco il Mate XT un vero oggetto del desiderio per chi ama i foldable. Si tratta infatti del primo dispositivo commerciale con tripla piegatura, un vero e proprio origami digitale. Grazie al suo sistema di doppia cerniera, lo schermo danza tra piegature interne ed esterne con una flessibilità mozzafiato. Lo abbiamo provato con mano allo stand di Huawei e possiamo confermare che gli ingegneri della casa cinese hanno realizzato veramente un prodotto incredibile, purtroppo con un prezzo veramente alto: circa 3000 euro.
QUALCOMM X85: IL MODEM DEI PROSSIMI SMARTPHONE FLAGSHIP
Capiamo che emozionarsi per un modem sia una cosa discretamente "nerd" ma Qualcomm ha presentato al MWC 2025 un prodotto veramente interessante, almeno stando alle specifiche tecniche: il Qualcomm X85 5G Modem-RF consente velocità fino a 12,5 Gbps e un potente processore AI integrato, consentendo di godere di esperienze di streaming, download e gaming al top grazie al supporto sub-6 e mmWave. Un balzo tecnologico che andrà ad equipaggiare gli smartphone Android top di gamma in uscita nei prossimi mesi.
Queste sono soltanto alcune delle novità più interessanti, ma la nostra redazione sta letteralmente battendo ogni stand per mostrare il meglio della fiera, oltre che le cose più strane scovate come questi incredibili smartphone "estremi"