Nissan X-Trail Mild Hybrid, tanto spazio e fino a 7 posti per le famiglie numerose

4 hours ago 26

Nissan X-Trail è un SUV molto versatile, adatto alle famiglie che hanno bisogno di molto spazio. Infatti, con i suoi 4.680 mm di lunghezza è in grado di accogliere al suo interno fino a 7 passeggeri. Dalla scorsa estate, questo modello è disponibile in Italia anche in una motorizzazione Mild Hybrid che va ad affiancare la versione e-Power. Grazie a questa nuova opzione, X-Trail è anche più accessibile dal punto di vista economico.

NISSAN X-TRAIL IN DETTAGLIO

Il SUV misura 4.680 mm lunghezza x 1.840 mm larghezza (senza specchietti) x 1.725 mm altezza, con un passo di 2.705 mm. Nella configurazione a 5 posti, la capacità del bagagliaio è di 510-584 litri che può salire a 1.424 litri ripiegando i sedili posteriori. In quella a 7 posti, invece, con le tre file alzate, il bagagliaio dispone di 120-177 litri. Si sale a 391-485 litri con la terza fila ripiegata e a 1.298 litri con i sedili della seconda e della terza fila reclinati.

Nissan X-Trail si caratterizza per forme massicce e spigolose e presenta alcuni elementi tipici del design della casa automobilistica, come il tetto flottante e la griglia V-Motion. Al posteriore, il lunotto e lo spoiler si integrano fra loro e Nissan ha lavorato molto anche sull'aerodinamica per ottimizzarla, curando molto i dettagli. Per esempio, troviamo deflettori 3D per gli pneumatici, griglia frontale attiva per regolare automaticamente il flusso d’aria nel vano motore e sottoscocca carenato per ottimizzare i flussi sotto la vettura.

ABITACOLO: QUALIT E TECNOLOGIA

Con questa generazione di X-Trail, la casa automobilistica giapponese ha lavorato molto bene per migliorare la sensazione di qualità percepita. Ovviamente non manca la tecnologia. Dietro al volante multifunzione troviamo la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici, mentre centralmente sulla plancia è collocato un display touch da 12,3 pollici del sistema infotainment che può contare sui supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.

Per la navigazione è possibile accedere a 3D Maps & Live Traffic, che include funzioni avanzate come gli aggiornamenti OTA delle mappe, le condizioni del traffico in tempo reale, Google Street View e i prezzi del carburante. Sotto all'infotainment troviamo due bocchette della climatizzazione e ancora più sotto i comandi del clima. Sul tunnel centrale sono presenti il selettore della trasmissione, il rotore per le modalità di guida e due portabicchieri

MOTORE

Sotto al cofano troviamo il motore Mild Hybrid, un 4 cilindri benzina da 1.5 litri in grado di erogare 120 kW (163 CV) di potenza e 300 Nm di coppia, abbinato al cambio a variazione continua Xtronic CVT. La trazione è anteriore. Parlando della prestazioni, la velocità massima è di 195 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 9,6 secondi. Consumi WLTP 6,9-7 litri/100 km per il modello a 5 posti e 7,1-7,2 litri/100 km per quello a 7 posti. Emissioni di CO2 rispettivamente di 157-165 g/km e 160-168 g/km. Capacità di traino di 2.000 kg (1.800 kg la 7 posti).

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nissan X-Trail Mild Hybrid si può avere negli allestimenti ACENTA, N-CONNECTA, TEKNA, con opzione 5 o 7 posti. Più nel dettaglio, la versione d'ingresso offre, tra le altre cose, tecnologia Easy Access che permette la chiusura/apertura della vettura a seconda che ci si avvicini o allontani dal veicolo, caricatore Wireless per smartphone, strumentazione da 12,3 pollici e cerchi in lega da 18 pollici.

Salendo di livello, l’allestimento N-CONNECTA aggiunge il sistema di assistenza alla guida ProPILOT con Navi-Link, così come l’apertura elettronica del bagagliaio che include il kick sensor per aprire il portellone senza mani. La versione top di gamma TEKNA offre in più l’Intelligent Rear View Mirror, che trasforma lo specchietto retrovisore interno in un display che offre una visibilità ottimale nella parte posteriore della vettura, per manovre facili e sicure e nuovi cerchi in lega da 19 pollici.

Quanto costa Nissan X-Trail Mild Hybrid in Italia? Si parte da 38.300 euro.

OFFERTA CONTRIBUTO NISSAN

Grazie al contributo Nissan si potrà ricevere un bonus in caso di permuta o rottamazione. Il prezzo partirà quindi da 31.800 euro.

OFFERTA FINANZIAMENTO

Fino alla fine di febbraio, salvo proroghe, Nissan X-Trail Mild Hybrid in allestimento N-CONNECTA è proposto anche con una specifica offerta finanziamento. Anticipo di 8.905 euro, 36 rate da 199 euro, TAN 6,99% TAEG 8,07%. Ecco i dettagli.

Nissan X-TRAIL N-Connecta Mild Hybrid a 33.300 euro prezzo chiavi in mano (IPT e contributo Pneumatici Fuori Uso esclusi). Listino 39.800 euro (IPT escl.) meno 6.500 euro IVA incl. grazie al contributo Nissan e delle Concessionarie Nissan che partecipano all’iniziativa, a fronte di permuta o rottamazione di un’autovettura usata di proprietà del cliente da almeno 6 mesi alla data del contratto del veicolo nuovo. Anticipo 8.905 euro, importo totale del credito 24.744,57 euro (include finanziamento veicolo 24.394,57 euro e spese istruttoria pratica 350 euro) + imposta di bollo 61,86 euro (addebitata sulla prima rata), interessi 5.105,07 euro, Valore Futuro Garantito 22.686,00 euro (Rata Finale) per un chilometraggio complessivo massimo di 30.000 km (costo chilometri eccedenti 0,10 euro/km in caso di restituzione del veicolo). Importo totale dovuto dal consumatore 29.849,64 euro in 36 rate da 198,99 euro oltre la rata finale. TAN 6,99% (tasso fisso), TAEG 8,07%, spese di incasso mensili 3 euro , spese per invio rendiconto periodico (una volta l'anno) 1,20 euro (online gratuito) oltre imposta di bollo pari a 2 euro.


Read Entire Article