Un po' alla stregua di Walkman, iPod, Jacuzzi, e altri prodotti o servizi simili (tipo Google o ZOOM) che sono diventati sinonimi della loro stessa categoria di prodotto, anche quando si parla di aspirapolvere e scope elettriche si pensa immediatamente a Dyson e Folletto. Si parla però di elettrodomestici che non possono certo essere definiti "economici".
Già migliore la situazione con Dyson, acquistando magari modelli non proprio recenti o approfittando di sconti e promozioni che talvolta si trovano nelle principali catene di elettronica d'Italia. Anzi, con l'arrivo di Dyson Renewed la situazione potrebbe ulteriormente migliorare. Per i Folletto di Vorwerk invece i prezzi rimangono salati, e non c'è speranza di sconti visto il particolare sistema di vendita diretta di cui vi ho parlato tempo fa.
La verità è che non ci sono solo Dyson e Folletto. Potremmo stare ore a dibattere sulla qualità di questi prodotti, sul valore dell'assistenza e sulla diffusione dei pezzi di ricambio, ma non tutti sono disposti a spendere 1.000 per una scopa elettrica e non tutti hanno la necessità di dover per forza acquistare un aspirapolvere con 250 AW di potenza di aspirazione.
Quali sono quindi le alternative altrettanto valide che si trovano in Italia? Vediamo un po' di marchi e anche qualche consiglio su dispositivi specifici. Fateci sapere nei commenti a quali brand vi affidate di solito e che scopa elettrica o aspirapolvere state attualmente usando in casa vostra!
Dreame
Si tende spesso ad associare il marchio Dreame a Xiaomi. Non è del tutto sbagliato, ma la verità è che Xiaomi, insieme ad altre compagnie cinesi, ha sostenuto con una ingente somma di fondi Dreame, aiutandola a lanciarsi sul mercato. È palese che ci siano degli accordi tra le due società, visto che le ultime scope elettriche sono praticamente identiche agli ultimi modelli firmati Dreame, ma di fatto le due realtà rimangono separate.
Dreame, a differenza di marchi come Tineco, è specializzata sia in robot aspirapolvere che in scope elettriche (e lavapavimenti). Anzi, a dirla tutta a listino ha anche gli asciugacapelli, ma non divaghiamo troppo. Di recente il brand cinese ha lanciato una tripletta di scope elettriche che facilmente accontenterà un po' tutti.
Anzi, se devo essere sincero, il modello top di gamma dei 3, che al momento potete recuperare a 367€ su Amazon Italia, è probabilmente la miglior scopa elettrica che ho avuto modo di provare per rapporto qualità/prezzo, e a distanza di vari mesi dalla recensione (che potete leggere qui), continuo a usarla in casa con soddisfazione.
La tripletta in questione è costituita dalla Dreame R10, dalla R10 Pro e dalla R20. Si parte da 229€ fino ad arrivare ai 367€ del Pro. Cambiano dotazione di accessori e caratteristiche tecniche, oltre al colore che permette di distinguerle meglio tra di loro. Per approfondire al meglio i modelli che al momento costituiscono buona parte del catalogo del marchio vi rimando alla recensione (piuttosto lunga e dettagliata). La R20 a mio avviso è la miglior scelta sia per via dei tanti accessori, tra cui un doppio rullo (morbido o anti-groviglio) e l'immancabile spazzola motorizzata, sia per la testina a luce LED Blu frontale.
Che ci crediate o meno fa davvero la differenza. Tanti brand stanno integrando le testine LED sui loro modelli, ma quello impiegato da Dreame evidenzia la polvere come non mai, permettendovi davvero di pulire con criterio essendo sicuri del risultato finale.
![Recensione Dreame R20 R10 Pro R10 (7)](https://www.smartworld.it/images/2023/06/27/recensione-dreame-r20-r10-pro-r10-7-_crop_resize.jpg)
Tineco
Vi parliamo spesso delle scope elettriche Tineco su SmartWorld. Si tratta del marchio gemello di Ecovacs, uno dei più conosciuti nel panorama dei robot aspirapolvere, e la sua fondazione risale al 1998. Per differenziare i prodotti, la società ha deciso di creare due marchi e due ecosistemi separati, arrivando piano piano a eccellere in entrambi i campi. C'è solo un problema: i prezzi dei prodotti più recenti sono piuttosto alti. Se quindi siete spaventati dai costi di Dyson e Folletto, anche alcuni dispositivi Tineco potrebbero preoccuparvi.
Perché alcuni modelli Tineco costano così tanto? Perché il marchio impiega diverse tecnologie sui suoi dispositivi: sensore smart di rilevamento della polvere che regola in automatico la potenza di aspirazione, display a colori, assistente vocale, Wi-Fi e app dedicata, testine LED per le spazzole e tantissimo altro.
Addirittura l'ultimo modello integra una base di auto-svuotamento super tecnologia, e la scopa elettrica è una delle più leggere in circolazione. Ok, vi ho spaventato? Tineco fortunatamente ha a listino tanti ottimi modelli, non solo l'ultimissima PURE ONE STATION da 800€.
![TINECO PURE ONE STATION Recensione (82 di 98)](https://www.smartworld.it/images/2023/10/15/tineco-pure-one-station-recensione-82-di-98-_crop_resize.jpg)
Calando di prezzo c'è ad esempio l'ottima Tineco PURE ONE S15 Pet, dotata praticamente di tutti i comfort che vi ho elencato poco fa e anche di un buon numero di accessori, tra cui l'utilissima mini-spazzola motorizzata per pulire divani e letti. Ha anche la sua base di ricarica con piedistallo che non richiede il fissaggio a muro. Il prezzo ammonta a 499€, ma per occasioni quali i Prime Day o il Black Friday (che arriva tra poco) si trova anche a meno.
Sacrificando alcune funzionalità ci si può portare a casa la PURE ONE S15 Essential. Il motore è praticamente lo stesso, e ci sono anche qui il sensore di rilevamento dello sporco e la base di ricarica FreeStnd.
Su Amazon c'è un coupon che porta il prezzo finale a 299€.
Quando si fa acquisti di questo genere comunque merita sentire più campane. Leggetevi un po' di recensioni su Amazon e quelle di siti specializzati, vedrete che si tratta di un marchio affidabile!
![Recensione Tineco PURE ONE S15 Pet (39 di 66)](https://www.smartworld.it/images/2023/01/19/recensione-tineco-pure-one-s15-pet-39-di-66-_crop_resize.jpg)
JIMMY
Di recente ho avuto modo di provare anche le scope elettriche di casa JIMMY. Si tratta di un marchio della società cinese KingClean Electric Ltd fondata nel 1994, anche prima di Tineco quindi, ed è uno dei più grandi produttori di aspirapolvere del mondo, attivo in oltre 100 paesi e regioni. In Italia c'è addirittura un negozio fisico dedicato esclusivamente al marchio, anche se da Maps al momento risulta temporaneamente chiuso.
Nello specifico ho avuto modo di testare le scope H10 Pro, uscita nel 2022, e la sorella minore H10 Flex arrivata solo di recente su Amazon. Sono tra le più potenti (per aspirazione nuda e cruda) fra quelle attualmente disponibili sul mercato, ed entrambe vantano un bel po' di accessori.
La loro particolarità? Il tubo flessibile! Saprete forse che Dyson vende un accessorio specifico che permette di piegare il tubo di aspirazione, permettendovi di passare la scopa elettrica sotto mobili e letti senza doversi piegare (o almeno, piegandosi meno del solito). JIMMY la integra di base sulle sue ultime scope, e vi assicuro che, al pari delle testine LED (che anche JIMMY integra), è un accessorio che fa davvero comodo.
![Recensione Jimmy H10 Flex & H10 Pro (53 di 108)](https://www.smartworld.it/images/2023/10/03/recensione-jimmy-h10-flex-h10-pro-53-di-108--2_crop_resize.jpg)
Ma parliamo di prezzi. La Jimmy H10 Flex, dotata di sensore per il rilevamento dello sporco, tubo con snodo flessibile, testina LED e tanti altri accessori, è disponibile a 399€. Il modello Pro, che vanta qualche accessorio in più e una base di ricarica che non richiede fissaggio a muro, sale a 529€. Da sottolineare che sullo store ufficiale JIMMY italiano ci sono un bel po' di accessori extra o ricambi per le scope. Un fattore di non poco conto!
![Recensione Jimmy H10 Flex & H10 Pro (58 di 108)](https://www.smartworld.it/images/2023/10/03/recensione-jimmy-h10-flex-h10-pro-58-di-108-_crop_resize.jpg)
Proscenic e Ultenic
Tra i marchi meno conosciuti e ben più economici ci sono anche Proscenic e Ultenic.
Teoricamente sarebbero due brand separati, ma la verità è che molti dei loro prodotti sono simili se non addirittura quasi identici, come ad esempio le recenti scope elettriche con base di svuotamento Ultenic FS1 e Proscenic DustZero S3.
Senza girarci troppo intorno, si tratta di marchi per chi vuole spendere il minimo possibile. Di conseguenza vi dovrete aspettare: minor qualità dei materiali, maggior delicatezza di alcuni componenti (come i giunti di connessione degli accessori), meno accessori inclusi in confezione e minor possibilità di assistenza e disponibilità di ricambi.
![Recensione Proscenic DustZero S3-40](https://www.smartworld.it/images/2023/06/08/recensione-proscenic-dustzero-s3-40_crop_resize.jpg)
Con questo non voglio dirvi che siano brand da scartare a priori. Anzi, come detto all'inizio, c'è chi non è disposto a spendere cifre importanti per le scope elettriche, e se vi ritrovate con appartamenti di dimensioni modeste senza animali domestici una scopa elettrica Proscenic può andare benissimo per pulire senza troppi pensieri.
Detto questo, su quali modelli potreste orientarvi? Per quanto riguarda Proscenic c'è la P12: con circa 150€ vi portate a casa una scopa ciclonica con spazzola anti-groviglio, testina LED e tubo estendibile.
La differenza con una Tineco o con una Dreame si nota in tanti aspetti, ma appunto, stiamo parlando di un investimento ben più contenuto.
Se volete spendere ancora meno potete valutare la Ultenic U10 Pro, che vanta più o meno tutte le caratteristiche essenziali per questo genere di prodotti a soli 139€.
LG e Samsung
I due marchi coreani più conosciuti al mondo sfornano da anni scope elettriche di alta qualità. Costano tendenzialmente meno dei Dyson e dei Folletto (questi ultimi sono tra i più cari in assoluto), tranne nei casi dei modelli dotati di basi di svuotamento che vantano prezzi più salati. Si tratta però di prodotti alquanto particolari, che, al pari della già citata TINECO PURE ONE STATION, meriterebbero quasi una menzione a sé stante.
Scendendo di prezzo si trovano comunque degli ottimi dispositivi, anche se, per certi versi, sono rimasti un po' indietro rispetto ad alcuni prodotti cinesi.
Non troviamo ad esempio le testine LED, che in tanti casi cambia davvero il modo in cui si usa la scopa elettrica. Tutti i modelli di LG e Samsung poi vantano ancora le spazzole dotate di ruote piccole inferiori. Se date un'occhiata a praticamente tutti i modelli a cui vi ho fatto cenno finora (tranne le JIMMY), noterete che le spazzole principali vantano una coppia di grosse ruote posteriori. Non solo aumentano molto la maneggevolezza e la scorrevolezza della scopa, ma evitano anche antipaticissimi grovigli di capelli che, nei modelli con ruote piccole, tendono a compromettere la mobilità.
Se però state cercando marchi più blasonati di quelli cinesi, con una rete di assistenza più capillare e con maggior disponibilità di ricambi, far ricadere la vostra scelta su una Jet 90 di Samsung o su una CordZero di LG può avere senso.
E le lavapavimenti?
Delle lavapavimenti vi ho già parlato in un articolo dedicato che trovate qui.
Iniziano ad arrivare sul mercato dispositivi ibridi come la Dyson V15s Detect Submarine o la Proscenic P11 Mopping, e ci sono marchi come JIMMY che vendono accessori a parte simili a quelli dei due dispositivi appena citati. Le lavapavimenti nude e crude stanno diventando elettrodomestici molto validi, vista la doppia funzione di aspirazione e lavaggio, ma sono comunque meno versatili delle scope elettriche, e a differenza di queste ultime richiedono molta più manutenzione. Inoltre, viste le procedure di pulizia del rullo che sarebbe bene eseguire ogni volta che le si usano, si tende a usare le lavapavimenti solo per pulire tutta la casa e non stanze specifiche.
Se comunque vi incuriosissero, vi lascio con le recensioni di alcune di esse per farvi un'idea più precisa di cosa hanno da offrire:
![Tineco Floor One S7 Pro (43 di 52)](https://www.smartworld.it/images/2023/07/03/tineco-floor-one-s7-pro-43-di-52-_crop_resize.jpg)