Nothing Phone (3a) Pro, l'azienda si scusa: consegne in ritardo

2 weeks ago 56

Nothing Phone (3a) Pro è in ritardo. Si scusa l'azienda in un messaggio inviato a coloro che avevano preordinato il Phone (3a) più raffinato dei due presentati a inizio mese al Mobile World Congress di Barcellona: "La consegna impiegherà un po' più del previsto", scrivono Carl Pei e soci. Nessuna difficoltà invece per il Phone (3a), che a questo punto diventa quello consigliabile dei due a chi ha urgenza di avere un nuovo smartphone e vuol dare fiducia alla giovane azienda londinese.

Nothing spiega, scusandosi, di aver fatto un po' di confusione con le comunicazioni a causa dell'entusiasmo dell'apertura dei preordini. Da quanto si legge, ai neo clienti Nothing è arrivata una comunicazione via email non corretta sull'imminente spedizione. Inizialmente infatti le prime consegne erano previste a partire da martedì 25 marzo, e nessuno ha bloccato in tempo il sistema automatico che fa partire le mail nelle prossimità della spedizione. Qualcuno avrebbe dovuto fermare l'automatismo: le prime unità non saranno consegnate la settimana prossima ma entro il 15 aprile.

Ecco la comunicazione integrale postata su X da Dylan Roussel:

Volevamo darti un veloce aggiornamento: la consegna del tuo Phone (3a) Pro impiegherà un po' più del previsto. Nella nostra eccitazione per l'avvio dei preordini, non abbiamo aggiornato i dettagli della spedizione per informarti che la consegna inizierà in una data successiva, quindi potresti aver ricevuto un'e-mail automatica che ti informava della consegna imminente!
Inoltre, a causa della domanda, ci sarà un ritardo. Prevediamo di spedire il tuo ordine prima del 15 aprile.
Sappiamo che aspettare non è mai bello, ma speriamo che tu sia super emozionato di mettere le mani sul Phone (3a) Pro!
Ti terremo aggiornato con tutti i nuovi dettagli e ti ringraziamo per la pazienza.
Grazie per averci scelto,
il team Nothing.

Nothing motiva il ritardo delle spedizioni di Phone (3a) Pro con il forte gradimento del pubblico, sfociato in una domanda oltre le attese. È una spiegazione che non convince troppo: avrebbero potuto spedire nei tempi previsti le unità in magazzino e poi, successivamente, le altre in arrivo dagli stabilimenti produttivi. Ma tant'è. Di buono c'è che l'attesa extra non è troppo lunga.

L'azienda dopo lo "scivolone" ha preferito la cautela e sembra essersi tenuta larga con i tempi. Nella comunicazione inviata ai clienti si parla del 15 aprile al massimo, ma dando un'occhiata ad Amazon Italia la consegna di Phone (3a) Pro viene stimata per il 4 aprile. Sostanzialmente si tratta di circa due settimane di ritardo, a fronte delle tre di cui ha parlato Nothing.

NOTHING PHONE (3A) 'BASE' PI DI UN RIPIEGO

Chi ha puntato Phone (3a) Pro ma avesse bisogno di uno smartphone valido in tempi più rapidi di quelli prospettati dall'azienda può andare tranquillamente su Phone (3a) "base".

Non è un ripiego: i due differiscono quasi esclusivamente per memorie e su teleobiettivo posteriore e fotocamera frontale, con il Pro che utilizza un sensore e un'ottica diversi che gli consentono zoom ottici 3x (invece che 2x) e una selfie cam da 50 invece che 32 MP.

Poca roba, a fronte di un prezzo che invece non varia di poco. Mentre scriviamo infatti Phone (3a) costa 349 euro su Amazon in versione 8+128 GB mentre occorrono 130 euro in più per un Phone (3a) Pro 12+256 GB.

Tempi di consegna "normali" invece per Phone (3a) "base" con 8+128 GB di memorie:

NOTHING PHONE (3A) PRO: SPECIFICHE TECNICHE

  • memorie: 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione
  • dimensioni e peso: 163,52 x 77,5 x 8,39 mm, 211 grammi
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, processo produttivo a 4 nm TSMC, CPU octa core da 2,5 GHz di frequenza massima, GPU Adreno 810 da 1,05 GHz
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale: 50 MP, sensore Samsung da 1/1,56 pollici, apertura f/1.88, angolo di visione 84,5°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
    • posteriore ultra wide: 8 MP, sensore Sony da 1/4 pollici, apertura f/2.2, campo visivo 120°
    • posteriore teleobiettivo: 50 MP, sensore Sony da 1/1,95 pollici, apertura f/2.55, angolo di visione 33,6°, zoom ottico 3x e in sensor 6x, no OIS ma solo EIS
    • frontale: 50 MP, sensore Samsung da 1/2,76 pollici, apertura f/2.2, angolo di visione 81,2°
    • video in 4K a 30 fps o slowmo in 1080p a 120 fps
  • display: Flexible AMOLED da 6,77 pollici, risoluzione 2.392 x 1.080 pixel (387 ppi), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, PWM dimming 2.160 Hz, luminosità di picco 3.000 nit, protezione in vetro Panda Glass
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica: rapida via cavo a 50 watt (al 50% in 19 minuti), inversa a 7,5 watt
  • connettività: 5G, dual SIM con eSIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Glonass, BDS, Galileo, Qzss, USB-C
  • audio: 2x altoparlanti, 2x microfoni
  • resistenza IP64
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • interfaccia utente: Nothing OS 3.1 su base Android 15
  • aggiornamenti: 3 release di Android, 6 anni di patch di sicurezza.

VIDEO


Read Entire Article