Nothing Phone (3a) series si aggiorna: Essential Space anche con fotocamera

1 week ago 44

Nothing ha avviato la distribuzione del nuovo Nothing OS 3.1 per i nuovissimi componenti la serie Phone (3a). Il rollout è partito già da qualche ora in tutto il mondo, la grande novità dell'aggiornamento è che il tasto Essential Key adesso funziona anche all'interno dell'app fotocamera.

La novità è importante perché in questo modo le fotografie saranno, banalmente, delle fotografie mentre per gli scatti a qualcosa da ricordare o a soggetti fotografati per non perdere un'idea o uno spunto, insomma per i promemoria fotografici d'ora in poi basta usare il tasto Essential. Non deve essere un caso se Nothing, a pochi giorni dalla commercializzazione della nuova serie, arrivi con un aggiornamento simile: si tratta evidentemente di novità che fanno parte dell'esperienza d'uso immaginata dai progettisti ma che per qualche ragione non si sono potute finalizzare in tempo utile per il day one.

Poco male, peraltro una delle due novità - Phone (3a) Pro - di fatto non è nemmeno disponibile. Quando lo sarà, agli utenti sarà offerta fin dal day one l'esperienza d'uso "piena" garantita dall'ultimo Nothing OS 3.1. A seguire i changelog completi che viaggiano insieme all'aggiornamento in rollout.

NOTHING OS 3.1: LE NOVIT PER I NOTHING PHONE (3A)

Nothing Phone (3a)

  • Essential Key adesso funziona nell'app fotocamera: cattura contenuti del mondo reale direttamente con una breve pressione per creare una nota o con una pressione prolungata per allegare una nota vocale
  • migliorie alla fotocamera
    • interazione più intuitiva con lo zoom della fotocamera
    • corretto il problema del tono rossastro della pelle nei selfie con la fotocamera frontale
    • bilanciamento del bianco migliorato negli scatti al chiuso con la fotocamera posteriore
    • maggiore chiarezza e migliore tonalità negli scatti in controluce
    • prestazioni e reattività della fotocamera più elevate
  • altre migliorie
    • ottimizzazione dell'esperienza e delle prestazioni di Essential Space
    • animazioni di transizione AoD migliorate
    • varie correzioni di bug e migliorie alla stabilità del sistema

Nothing Phone (3a) Pro

  • Essential Key adesso funziona nell'app fotocamera: cattura contenuti del mondo reale direttamente con una breve pressione per creare una nota o con una pressione prolungata per allegare una nota vocale
  • migliorie alla fotocamera
    • interazione più intuitiva con lo zoom della fotocamera
    • corretto il problema del tono rossastro della pelle nei selfie con la fotocamera frontale
    • bilanciamento del bianco migliorato negli scatti al chiuso con la fotocamera posteriore
    • maggiore chiarezza e migliore tonalità negli scatti in controluce
    • prestazioni e reattività della fotocamera più elevate
    • migliore precisione della messa a fuoco con zoom 2x
  • altre migliorie
    • ottimizzazione dell'esperienza e delle prestazioni di Essential Space
    • animazioni di transizione AoD migliorate
    • varie correzioni di bug e migliorie alla stabilità del sistema

Il rollout, fa sapere l'azienda, è come al solito graduale, e ciò significa che il rollout avverrà a un ritmo maggiore con il passare del tempo, una volta scongiurata l'insorgenza di problemi gravi a causa delle nuove build. Per aggiornare nel più breve tempo possibile conviene dare un'occhiata di tanto in tanto su Impostazioni - Sistema - Aggiornamenti di sistema: magari c'è qualcosa in attesa.

NOTHING PHONE (3A) PRO: SPECIFICHE TECNICHE

  • memorie: 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione
  • dimensioni e peso: 163,52 x 77,5 x 8,39 mm, 211 grammi
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, processo produttivo a 4 nm TSMC, CPU octa core da 2,5 GHz di frequenza massima, GPU Adreno 810 da 1,05 GHz
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale: 50 MP, sensore Samsung da 1/1,56 pollici, apertura f/1.88, angolo di visione 84,5°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
    • posteriore ultra wide: 8 MP, sensore Sony da 1/4 pollici, apertura f/2.2, campo visivo 120°
    • posteriore teleobiettivo: 50 MP, sensore Sony da 1/1,95 pollici, apertura f/2.55, angolo di visione 33,6°, zoom ottico 3x e in sensor 6x, no OIS ma solo EIS
    • frontale: 50 MP, sensore Samsung da 1/2,76 pollici, apertura f/2.2, angolo di visione 81,2°
    • video in 4K a 30 fps o slowmo in 1080p a 120 fps
  • display: Flexible AMOLED da 6,77 pollici, risoluzione 2.392 x 1.080 pixel (387 ppi), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, PWM dimming 2.160 Hz, luminosità di picco 3.000 nit, protezione in vetro Panda Glass
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica: rapida via cavo a 50 watt (al 50% in 19 minuti), inversa a 7,5 watt
  • connettività: 5G, dual SIM con eSIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Glonass, BDS, Galileo, Qzss, USB-C
  • audio: 2x altoparlanti, 2x microfoni
  • resistenza IP64
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • interfaccia utente: Nothing OS 3.1 su base Android 15
  • aggiornamenti: 3 release di Android, 6 anni di patch di sicurezza.

VIDEO

(aggiornamento del 25 marzo 2025, ore 15:02)


Read Entire Article