Google ha annunciato le nuove funzionalità Android per la primavera 2025, introducendo significative migliorie a Trova il mio dispositivo e Android Auto, potenziando l'esperienza degli utenti con opzioni avanzate di condivisione e intrattenimento.
cominciamo dall'app Trova il mio dispositivo, finora dedicata alla localizzazione di dispositivi come telefoni, tablet, orologi, cuffie e tracker, ma che ora si arricchisce con una nuova scheda "Persone", attualmente in fase beta. Questa nuova sezione mostra su mappa la posizione dei propri contatti in tempo reale, con un'interfaccia che elenca le persone, la loro posizione e la prossimità, offrendo filtri per visualizzare chi condivide la propria posizione con noi e viceversa.
La funzionalità permette di condividere la propria posizione in tempo reale tramite un pulsante sulla mappa, con la possibilità di impostare rapidamente una durata specifica. Gli utenti possono selezionare i destinatari della condivisione anche attraverso link. Questa funzione, alimentata da Google Maps, pone particolare attenzione alla privacy: i dati sulla posizione vengono archiviati in modo sicuro e l'utente mantiene pieno controllo su chi può visualizzare la sua posizione e per quanto tempo, ricevendo promemoria regolari sulle persone con cui sta condividendo tali informazioni.
Parallelamente, Android Auto amplia la sua offerta di intrattenimento con l'introduzione di app di gioco che vanno oltre la collezione GameSnacks. Quando il veicolo è parcheggiato, i giochi compatibili già installati sullo smartphone appariranno sui display Android Auto, tra cui Farm Heroes Saga, Candy Crush Soda Saga, Angry Birds 2 e Beach Buggy Racing.
Sul fronte della sicurezza, Google sta implementando il rilevamento delle truffe in tempo reale nell'app Messaggi, una tecnologia che opera direttamente sul dispositivo. L'intelligenza artificiale viene impiegata per identificare modelli di conversazione tipicamente associati alle truffe, permettendo di riconoscere messaggi apparentemente innocui che potrebbero rivelarsi pericolosi nel tempo. Quando il sistema rileva attività sospette, appare una notifica "Rilevamento truffa" che avvisa l'utente, offrendo opzioni per segnalare e bloccare il contatto.
Infine, Google ha evidenziato le nuove capacità di monitoraggio dei prezzi in Chrome, con un pulsante che appare accanto alla barra degli indirizzi quando viene rilevato un prodotto idoneo.
Sempre per restare in tema di intelligenza artificiale, si fa strada la possibilità di avere molto presto a disposizione le capacità di interazioni vocali Gemini Live anche su Google TV. Lo rivela un recente sondaggio dell'azienda con i suoi utenti.