Renault Clio è una vera e propria best seller. Nel 2024 la francese è stata il secondo modello più venduto in assoluto in Europa con 216.317 immatricolazioni. La Clio è stata battuta solo alla Dacia Sandero ma ha fatto meglio di modelli del calibro della Volkswagen Golf, Tesla Model Y e Volkswagen T-Roc. Sul mercato italiano, è costantemente nelle prime posizioni del segmento B. Per la casa automobilistica questa vettura è dunque molto importante visto il successo commerciale che ha ottenuto sin dal suo debutto.
L'attuale quinta generazione è sul mercato dal 2019 e si sta quindi avvicinando il momento dell'arrivo della prossima generazione che avrà il compito di continuare questo successo commerciale. Il debutto è atteso a breve e la nuova Clio sarà una delle più importanti novità 2025 della casa automobilistica francese. Luca De Meo, CEO Renault, parando delle nuove novità di prodotto per l'anno, senza citare direttamente il nome Clio, ha raccontato che nel corso dell'anno arriverà un "nuovo modello di segmento B che riprenderà un nome iconico della Renault con un design completamente nuovo".
Effettivamente, il rinnovamento sarà profondo e grazie a diverse foto spia che hanno ispirato pure diversi render nel corso del tempo, abbiamo già potuto capire che la nuova Renault Clio proporrà un design tutto nuovo.
NUOVO DESIGN
Lo sviluppo del nuovo modello sta volgendo a termine e nelle ultime settimane sono arrivate diverse nuove foto spia dei muletti con cui la casa automobilistica francese sta collaudando le novità che proporrà sulla nuova Clio. Ovviamente, le vetture appaiono ancora camuffate con pellicole che coprono la carrozzeria ma al di sotto, le forme sono già quelle definitive.
Le proporzioni del nuovo modello saranno più o meno sempre quelle dell'attuale generazione della Clio ma le dimensioni potrebbero crescere leggermente. Il design sarà comunque tutto nuovo per puntare a dare alla Clio un look più moderno e sportiveggiante. Il frontale sarà completamente ridisegnato e pare che il nuovo modello possa presentare alcuni richiami al concept Renault Emblème. Il tetto terminerà con uno spoiler in cui sarà integrata la terza luce di stop, mentre il lunotto sarà più inclinato rispetto a quello del modello attuale.
CURA DELL'AERODINAMICA PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA
Il nuovo design della Renault Clio di sesta generazione rispecchierà anche l'attenzione della casa automobilistica nello sviluppo dell'aerodinamica. Uno degli obiettivi, infatti, è quello di arrivare a migliorare l'efficienza complessiva della vettura con tutti i benefici del caso, tra cui una riduzione dei consumi. Proprio l'attenzione all'efficienza è un dettaglio che Renault ha evidenziato in passato. Sarà quindi interessante scoprire il risultato di tale lavoro.
INTERNI, TANTA TECNOLOGIA
Con la sesta generazione della Clio, Renault rivedrà completamente anche l'abitacolo per renderlo più moderno ed in linea con quanto offre all'interno dei suoi ultimi modelli. Oltre alla disponibilità di nuovi rivestimenti per migliorare la sensazione di qualità percepita, non mancherà tanta tecnologia.
Dietro al volante troveremo sempre la strumentazione digitale e al centro della plancia avremo un nuovo sistema infotainment ovviamente sempre basato su Android Automotive che permetterà di accedere a tutti gli ultimi servizi digitali che la casa automobilistica francese ha sviluppato per i suoi clienti. Ovviamente, essendo basato su Android Automotive, a disposizione avremo diverse app di Google come Google Maps. Ci saranno sempre i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.
MOTORI: IBRIDO MA NON ELETTRICO. ANCORA DIESEL?
Renault intende proporre la nuova Clio con un'ampia gamma di motori per accontentare un po' tutte le esigenze dei suoi clienti. Dunque, la segmento B continuerà ad essere proposta con motorizzazioni endotermiche, anche elettrificate. Continuerà ad essere proposta anche le versione GPL? Lo scopriremo. Per quanto riguarda il diesel, è possibile che in gamma rimanga ma c'è comunque incertezza visto come sta evolvendo il mercato.
Ovviamente avremo ancora il Full Hybrid che sarà ulteriormente affinato. Possibile che arrivi il nuovo powertrain che ha fatto il suo debutto sulla Dacia Bigster. Di sicuro, ed è già stato confermato da Renault, non ci sarà alcuna versione elettrica. Del resto, in questo segmento è già offerta la nuova Renault 5 E-Tech Elecric.
DEBUTTO
Il conto alla rovescia è già partito e la presentazione dovrebbe tenersi entro la fine dell'estate. Si parla della possibilità che Renault possa sfruttare il Salone di Monaco di settembre per il debutto della nuova Clio. Gli ordini, comunque, dovrebbero partire poco dopo con la disponibilità tra la fine dell'anno e l'inizio del 2026. La nuova Renault Clio sta arrivando. Non rimane che attendere l'annuncio della data di presentazione ufficiale.