Dopo essere stata annunciata la scorsa estate, la nuova Skoda Octavia RS è arrivata da poco sulle strade italiane. All'inizio del 2024, Octavia, modello molto importante di casa Skoda, aveva ricevuto un restyling che aveva dato una rinfrescata al suo look e migliorato la dotazione di serie. La versione RS rappresenta l'apice della gamma di questa vettura e si caratterizza per un body kit che rende il suo aspetto più grintoso, in linea con le prestazioni più elevate che è in grado di offrire. Skoda Octavia RS è disponibile sia in versione berlina e sia in quella station wagon.
ESTERNI ED INTERNI
LOOK PIÙ SPORTIVO
Skoda Octavia RS si riconosce per una serie di dettagli dedicati. Per esempio, la cornice della calandra, i telai dei finestrini e gli specchietti retrovisori esterni sono rifiniti in nero lucido, così come le barre sul tetto della Octavia Wagon RS. Anche sul paraurti anteriore troviamo dettagli in colore nero. Dietro, invece, è presente un diffusore verniciato in colore nero. Inoltre, il posteriore è attraversato da una striscia catarifrangente rossa che si estende per l'intera larghezza del veicolo. Inoltre, solo per questo modello, Skoda offre di serie i cerchi in lega Comet ottimizzati aerodinamicamente da 18 pollici. La dotazione include pure i finestrini laterali posteriori e il lunotto oscurati.
Inoltre, Skoda Octavia RS è dotata di serie pure di fari a LED Matrix e di luci posteriori a LED con indicatori di direzione animati e funzione animata Coming/Leaving Home. Non mancano nemmeno il portellone elettrico con funzione Virtual Pedal e la funzione avanzata di apertura e avviamento senza chiave KESSY.
INTERNI PIÙ SPORTIVI
La maggiore sportività di questo modello la si percepisce anche all'interno dell'abitacolo che si caratterizza per alcuni elementi dedicati tra cui dettagli rifiniti in nero. Gli interni sono dotati di sedili sportivi con appoggiatesta integrati, il nuovo logo RS e il rivestimento in tessuto trapuntato con cuciture rosse sui cuscini dei sedili di serie. Inoltre, la plancia è rivestita in neoprene e presenta cuciture a contrasto in rosso. Le strisce decorative sulle portiere hanno una finitura nera lucida, mentre la plancia presenta finiture Black Middle Carbon. Skoda Octavia RS si caratterizza per offrire anche di serie un nuovo volante sportivo multifunzione a tre razze con paddle del cambio, mentre la pedaliera è in acciaio inox.
Ovviamente non manca la tecnologia. Oltre alla strumentazione digitale, dietro al volante troviamo un sistema infotainment con display da 13 pollici dotato dei supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Per l'assistente vocale è presente l'integrazione con ChatGPT.
MOTORE
MOTORE 2.0 TSI
Il cuore pulsante della nuova Skoda Octavia RS è il nuovo motore 2.0 TSI in grado di arrivare ad erogare 195 kW (265 CV) e 370 Nm di coppia. Il tutto è abbinato ad una trasmissione DSG a 7 rapporti. La trazione è anteriore. Le prestazioni? La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 6,4 secondi (6,5 secondi la station wagon).
Skoda Octavia RS dispone anche di un nuovo impianto di scarico che permette di esaltare il sound del propulsore. Ovviamente anche l'assetto è stato rivisto per migliorare la dinamica di guida. Per esempio, l'altezza da terra è stata ridotta di 15 mm e non mancano nuovi ammortizzatori specifici più rigidi. La dotazione tecnica prevede pure lo sterzo progressivo, il differenziale a slittamento limitato (VAQ) a controllo elettronico e il Dynamic Chassis Control (DCC) adattivo specifico per RS.
PREZZI
Quanto costa la nuova Skoda Octavia RS in Italia? La berlina parte da 47.050 euro chiavi in mano, mentre la station wagon da 48.150 euro.