OnePlus Pad Go ufficiale: può essere un successo

1 year ago 143

Dopo settimane di anticipazioni che hanno lasciato poco spazio all'immaginazione, OnePlus annuncia finalmente il nuovo OnePlus Pad Go, un tablet economico che riprende quanto di buono mostrato con OnePlus Pad ma con i giusti compromessi.

Il dispositivo propone infatti un design che richiama in gran parte quello del fratello maggiore, a cominciare dalla colorazione verde (anche se più chiara), e con tante funzioni che possono attrarre molti potenziali acquirenti. Scopriamo perché.

  • Schermo: 11,35" LCD 2,4K (2408 x 1720 pixel) a 90 Hz, 400 nit, 260PPI, 96% NTSC, rapporto schermo-corpo 86,40%, rapporto di contrasto 1500:1
  • Processore: MediaTek Helio G99
  • RAM: 8 GB LPDDR4X
  • Storage interno: 128 / 256 GB UFS 2.2; microSD espandibile fino a 1 TB
  • Sistema operativo: OxygenOS 13.2 basato su Android 13
  • Fotocamera posteriore: 8 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel
  • Audio: quattro altoparlanti Dolby Atmos
  • Connettività: 4G LTE (opzionale), Bluetooth v5.2 (SBC, AAC, aptX HD, LDAC, aptX); Wi-Fi 5, USB-C 2.0
  • Dimensioni: 25.512 x 18.804 x 0.689 cm
  • Peso: 532g
  • Batteria: 8.000 mAh con ricarica 33W SUPERVOOC
  • OS: OxygenOS 13.2 basato su Android 13
  • Colore: Twin Mint

OnePlus Pad Go è un dispositivo sottile dall'ampio schermo 2,4K a 90 Hz e dotato di tecnologie per la protezione della vista. Tra queste, la tecnologia Low Blue Light, che utilizza la tecnologia di oscuramento CC per eliminare lo sfarfallio dello schermo e offre una modalità "Bedtime" per migliorare il sonno. Il display è certificato da TÜV Rheinland sia come display Full Care che come circadian Friendly Display.

Altra caratteristica sono i quattro speaker che utilizzano la tecnologia Omnibearing Sound Field di OnePlus e supportano il Dolby Atmos per un'eccellente qualità audio.

Le prestazioni sono garantite dal SoC MediaTek Helio G99, accompagnato da 8 GB di RAM e fino a 256 GB di spazio di archiviazione espandibili fino a 1 TB tramite microSD. La batteria è un'unità da 8.000 mAh, in grado di garantire fino a 514 ore di standby e 40 ore di riproduzione musicale.

Due le versioni per quanto riguarda la connettività.

Una solo Wi-Fi, che supporta la condivisione dei dati da smartphone, e una 4G LTE (ovviamente più costosa). 

Il sistema operativo è la proprietaria OxygenOS 13.2 basata su Android 13, con le ultimi funzioni che consentono la connessione con i telefoni del marchio (e OPPO) per il mirroring dello schermo, la condivisione di file drag-and-drop, la sincronizzazione di chiamate e notifiche, nonché la condivisione di appunti e gallerie fotografiche.

OnePlus Pad Go sarà disponibile per l'acquisto a partire dal 20 ottobre su OnePlus India e Amazon India, mentre può essere preordinato a partire dal 12 ottobre alle 12:00. I prezzi indiani sono molto promettenti:

  • OnePlus Pad Go 8GB+128GB Wi-Fi: 19.999 Rupie (222 euro)
  • OnePlus Pad Go 8GB+128GB LTE: 21.999 Rupie (250 euro)
  • OnePlus Pad Go 8GB+256GB LTE: 23.999 Rupie (273 euro)

In India chi preordina il OnePlus Pad Go a partire dal 12 ottobre avrà uno sconto bancario istantaneo di 2.000 Rupie (quasi 23 euro), e riceverà in omaggio una OnePlus Pad Go Folio Cover gratuita del valore di 1.399 Rupie (16 euro).

Al momento non conosciamo un'eventuale disponibilità (o prezzi) per il mercato europeo, e su OnePlus.it non ce n'è traccia, ma aggiorneremo l'articolo non appena ne sapremo di più.

Read Entire Article