Con il lancio di Pixel 9a ormai completato, Google ha pubblicato un suo confronto tra il nuovo arrivato della famiglia Pixel e il suo principale concorrente diretto, ovvero l'altrettanto recente iPhone 16e di Apple. Come sarà andata la comparazione tra i due smartphone? Vediamolo direttamente dando uno sguardo alle tabelle condivise da Google.
PIXEL 9A VS IPHONE 16E, SECONDO GOOGLE
Il confronto presentato da Google viene introdotto da una premessa fondamentale: mettere da parte tutti gli aspetti soggettivi - come ad esempio le preferenze per le colorazioni - e concentrarsi solo sugli elementi oggettivi, come le caratteristiche hardware, il prezzo e così via.
Per fare ciò, Google ha realizzato una tabella comparativa che mette a confronto gli elementi hardware dei due smartphone, anche se non si può non notare una certa attività di cherry picking, visto che alcune categorie decisamente importanti vengono lasciate fuori dal confronto. Una su tutte? Google pare aver dimenticato di mettere a confronto i SoC dei due smartphone, anche se - ad onor del vero - si è dimenticata di citare i 120 Hz tra i vantaggi del suo 9a.
Il focus posto da Google è invece maggiormente incentrato a mettere in luce le differenze negli ambiti su cui la casa di Mountain View presta maggiormente attenzione, ovvero le funzionalità di intelligenza artificiale - mettendo in risalto il divario tra Gemini e Apple Intelligence -, il comparto fotografico, la qualità costruttiva e il prezzo.
Sull'ultimo aspetto c'è poco da dire: anche al netto dei prezzi decisamente più elevati nel mercato europeo, è innegabile che il Pixel 9a sia posizionato meglio rispetto a iPhone 16e (specialmente con le offerte in corso), visto che parliamo di 549 euro contro 729 euro, a parità di taglio di memoria, tuttavia è curioso analizzare cosa ha considerato Google all'interno del tema della qualità costruttiva.
Qui, infatti, viene citata principalmente la luminosità maggiore del display (2.700 vs 1.200 nit), anche se sappiamo benissimo come questo valore venga misurato in modo diverso tra le diverse società, visto che Apple si riferisce alla luminosità di tutto il pannello e non di una singola zona, e oltre a ciò viene menzionata la differenza in termini di capacità delle batterie. Ovviamente questo dato è favore del Pixel (5.100 mAh contro circa 4.000 mAh), ma anche in questo caso il dato dell'autonomia reale ci racconta una storia diversa.
Google pare invece essersi dimenticata di menzionare che, sempre restando in termini di qualità costruttiva, i materiali adottati da iPhone 16e sono certamente più ricercati e qualitativamente superiori, non solo nel confronto tra il retro dei due smartphone (vetro contro plastica), ma anche sulla parte frontale, dove troviamo un Ceramic Shield su iPhone, contro un Gorilla Glass 3 sul Pixel 9a.
Un aspetto sul quale il Pixel 9a riesce a portarsi a casa un vantaggio innegabile è il comparto fotografico, dal momento che iPhone 16e offre una singola fotocamera da 48 MegaPixel che adotta un sensore particolarmente piccolo (parliamo di quello utilizzato per la ultra grandangolare di iPhone 16 Pro), mentre il Pixel ci propone una doppia fotocamera da 48 + 13 MegaPixel, quest'ultima ultra grandangolare.
Oltre al vantaggio hardware, il Pixel può anche contare su tutte le funzionalità di editing avanzate proposte da Google, aspetto che lo rende sicuramente più interessante per una fasci di utenti attenta all'utilizzo di queste funzionalità.
QUAL IL VOSTRO PREFERITO?
Insomma, il confronto proposto da Google, pur non riuscendo a nascondere una certa parzialità, mette comunque in evidenza come Pixel 9a sia uno smartphone molto completo se si guarda alle proposte di fascia media prese in esame (il discorso cambia ampliando l'orizzonte del confronto), ma adesso vogliamo sapere da voi qual è il vostro preferito.
Scegliete la suite di funzioni AI del Pixel e il suo prezzo molto più contenuto o preferite puntare su iOS e sulla maggior potenza e affidabilità messe in campo dal SoC di iPhone? Fatecelo sapere nei commenti!
- Google Pixel 9a disponibile online da Google a 549 euro.
- Apple iPhone 16e disponibile online da Zerophone a 619 euro. Il rapporto qualit prezzo buono ed uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 16e disponibile su
a 699 euro.
(aggiornamento del 18 aprile 2025, ore 10:13)