Plex su mobile è tutto nuovo: restyling dell'app per Android e iOS

1 day ago 33

Plex cambia faccia, almeno su mobile: il glorioso servizio di streaming multimediale ha annunciato nelle scorse ore un profondo redesign della sua app ufficiale per Android e iOS, con un’esperienza d’uso tutta nuova, un sistema di navigazione tra le pagine che aiuta gli utenti più avanzati ad accedere più rapidamente alle funzioni relative a quella che una volta era la caratteristica chiave dell’app, ovvero la gestione e trasmissione di file personali.


I test erano in corso già da qualche settimana, e nel frattempo Plex ha annunciato un incremento, per la prima volta in dieci anni, del prezzo degli abbonamenti. Una delle novità principali lato interfaccia è che ora la watchlist universale è facilmente e rapidamente accessibile dalla homepage tramite un pulsante dedicato in alto: scelta motivata dal fatto che nel corso degli anni si è imposta come una delle feature più apprezzate dagli utenti.


Altra novità è, come anticipavamo, che l’accesso ai contenuti presenti nel proprio Plex Media Server è più semplice, essendo tutta l’esperienza implementata in una scheda raggiungibile tramite un semplice tap dalla homepage. Ricordiamo a questo proposito che Plex è nato proprio come media server: in origine fu un fork di XBMC, il software media center per Xbox open-source che ora è noto come Kodi, che permetteva di configurarsi un server su un dispositivo con tutti i propri file video e vederli su qualsiasi dispositivo compatibile della propria rete.


Negli anni Plex si è ampliato verso il mondo dello streaming: offre acquisto e noleggio di film e serie TV e fa da aggregatore di servizi di streaming, in modo tale da permettere all’utente di fare “tutto” (si sa, l’universalità non è mai vera e propria in questi casi) da una singola app. In ogni caso, le novità sono in distribuzione già da ora su App Store e Play Store, mentre la società ha confermato l’intenzione di portarle a breve anche sulle sue app per TV.


Read Entire Article