Per Polestar 2 arriva il nuovo Model Year 2026 (si 2026) che introduce alcune piccole novità tra cui un nuovo chip per il sistema infotainment che ne migliora l'utilizzo. Il nuovo modello è già ordinabile in Italia attraverso il sito ufficiale della casa automobilistica. Entriamo nei dettagli e vediamo tutte le novità e i prezzi dell'elettrica.
MIGLIORA LA TECNOLOGIA
Come accennato prima, una delle novità è l'introduzione di un nuovo chip Qualcomm Snapdragon che garantisce download più rapidi delle app di bordo e prestazioni più fluide nell'utilizzo del sistema infotainment basato sempre su Android Automotive. Insomma, migliora l'esperienza d'uso dei servivi digitali che la Polestar 2 offre ai passeggeri.
Arriva una novità anche sul fronte della ricarica. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver introdotto anche su questo modello la tecnologia Plug & Charge. Dunque, dalle colonnine compatibili, per ricaricare basterà collegare il cavo di ricarica alla vettura e il rifornimento di energia partirà automaticamente senza la necessità di utilizzare app o tessere. La funzione Plug & Charge si attiva tramite l’app Polestar Charge o direttamente dalle impostazioni dell’auto.
E per gli amanti dell'audio, tra gli optional è adesso disponibile l’impianto audio Bowers & Wilkins. Polestar spiega che questo impianto mette a disposizione la tecnologia Tweeter-on-Top per una maggiore nitidezza e precisione del suono, e i diffusori medi Continuum che riducono la distorsione.
ESTERNI ED INTERNI
Per la Polestar 2 2026 arrivano pure alcune nuove opzioni per gli esterni e gli interni. Nello specifico, tra le novità per gli esterni, arriva il nuovo colore Dune, una tonalità metallizzata contemporanea con finitura mica e sfumature sabbia, che sostituisce il colore Jupiter. All’esterno troviamo anche un nuovo design a cinque razze per i cerchi forgiati da 20 pollici del Performance Pack. Per gli interni, il Plus Pack ora include il nuovo rivestimento MicroTech bio-attributed in tonalità Charcoal, con una lavorazione trapuntata distintiva, abbinato a inserti in Black Ash.
VERSIONI E PREZZI
Non ci sono invece novità sul fronte della meccanica per la Polestar 2 2026. Ecco le versioni disponibili ed i prezzi per il mercato italiano.
- Standard Range Single motor: 200 kW, 205 km/h, 70 kWh e 554 km di autonomia - (al momento non disponibile)
- Long range Single motor: 220 kW: 205 km/h, 82 kWh e 659 km di autonomia - 53.400 euro
- Long range Dual motor: 310 kW, 205 km/h, 82 kWh e 596 km di autonomia - 57.400 euro
- Long range Dual motor con Performance Pack: 350 kW, 205 km/h, 82 kWh e 568 km di autonomia - 67.400 euro