Recensione Fujifilm Instax Pal: un giocattolo che immoratala momenti

8 months ago 185

Fujifilm ha sempre sperimentato moltissimo nel mondo delle fotocamere istantanee e se pensavate di aver già visto tutto con LiPlay rimarrete quantomeno incuriositi da questa nuovissima Instax Pal, la fotocamera più piccola che probabilmente abbiate mai visto.

Chi ci seguiva nel nostro canale WhatsApp aveva già avuto un'anteprima di questa novità.

La cosa che veramente attira l'attenzione di questa Instax Pal sono le sue dimensioni. Questo dispositivo è più piccolo di 5 centimetri e può essere nascosto nel palmo della mano chiuso. Quando la tirerete fuori dalla sua minuscola scatola vi domanderete se seriamente un prodotto simile può davvero avere all'interno dei componenti elettronici.

Instax Pal è minuscola e il suo design richiama quello delle Mini 9 / Mini 11 che tanto hanno spopolato nella fotografia istantanea negli scorsi anni. Eppure non c'è ovviamente spazio per una cartuccia di fogli Instax Mini. Ma su questo torneremo a breve. Sulla parte frontale trova spazio il sensore con apertura ƒ/2.2 e che può scattare da 1/4 a 1/8000s. Oltre a questo il sensore per la luminosità e il led flash per illuminare (a breve distanza) la scena se questa risultasse troppo buia. Sulla parte superiore troviamo un tasto lungo che mima la feritoia delle pellicole di una Mini 9 / 11 e sul retro un grosso tasto circolare per lo scatto.

Subito sotto abbiamo un connettore USB-C per la ricarica e lateralmente, coperto da uno sportellino, uno slot per la microSD per espandere la memoria, che di suo può raccogliere 50 scatti. Non tantissimi, ma sufficienti in caso di "emergenza".

Inferiormente abbiamo anche il foro per la vite di un cavallettino e un interruttore di cui spiegheremo a breve l'utilità. Molto simpatico l'anello in gomma che funge da laccetto, incluso nella confezione. Questo accessorio, oltre alla sua funzionalità principale può funzionare anche da piccolo stand per gli autoscatti (per inclinarla un po' verso l'alto) o per un (dozzinale) mirino.

Ma quindi come si può usare una fotocamera così piccola? Ovviamente per scattare foto digitali, ma la sua funzionalità viene espansa notevolmente in congiunzione con altri prodotti. Il primo è lo smartphone. Grazie all'app dedicata sarà possibile infatti scaricare le foto sul telefono (di default questo le cancella dalla fotocamera) e decidere se queste devono essere foto in formato Mini, Square o Wide.

Le foto nel telefono se salvate tramite l'app appariranno poi con la cornice bianca selezionata attorno. Prima è possibile però modificarle a piacimento, aggiungendo anche scritte, emoji o sticker, oppure applicando dei filtri.

Sempre dall'applicazione per smartphone è possibile poi modificare un paio di impostazioni della fotocamera, fra cui il suono che viene riprodotto prima dello scatto. Potrete scegliere fra quelli disponibili oppure potrete registrarne uno voi (noi abbiamo scelto il woohoo di Super Mario). Simpatico per completare un prodotto che fa dell'ironia la sua caratteristica principale. Sempre da smartphone potrete scattare foto a distanza, oppure realizzare breve animazioni che possono essere riviste grazie al qrcode che viene impresso sulle foto.

Ma in che modo questa fotocamera può essere considerata una fotocamera istantanea? Perché Instax Pal può collegarsi direttamente tramite Bluetooth ad una stampante Instax (per la precisione INSTAX mini Link, INSTAX mini Link 2, INSTAX SQUARE Link, INSTAX Link WIDE) e stampare istantaneamente l'immagine appena scattata.

Questa impostazione è attivabile tramite l'interruttore sulla parte inferiore della fotocamera. In questo caso però non vi sarà possibile collegare lo smartphone.

In questo modo attendendo qualche secondo potrete tramutare ogni scatto in un ricordo fisico istantaneo. La classica esperienza Instax, ma solo quando si vorrà e in un corpo estremamente più compatto. Questo ovviamente presuppone di possedere una stampante portatile Link. La Link 2 da noi provata è al momento in vendita a 119€ su Amazon. E la qualità delle foto è più che buona per il formato minuscolo e per quello a cui ci aveva abituato Fujifilm con il suo formato istantaneo. Ovviamente niente a che vedere con la qualità delle foto del vostro smartphone, ma quello che deve fare lo fa: immortalare ad una qualità più che accettabile ogni ricordo.

Fujifilm Instax Pal ha un prezzo di 99€ su Amazon, non certo stracciato, ma considerando le dimensioni molto ridotte si capisce bene come questo sia il prezzo della miniaturizzazione.

Speriamo in qualche offerta sotto le feste, perché il suo prezzo di lancio è sicuramente uno scoglio non indifferente per l'acquisto per molte persone.

Giudizio Finale

Fujifilm Instax Pal

Fujifilm Instax Pal è uno dei regali più belli che potreste fare ad un ragazzo giovane o ad un appassionato di fotografia e di fotocamere istantanee. Il concept è molto divertente e potrete tenerla in tasca e quasi dimenticarvene. Al prezzo a cui viene venduta però saranno in tanti a preferire una Mini 12 che può stampare direttamente senza necessità di una stampante aggiuntiva. Instax Pal è un gioco. Molto divertente e molto caro. Ma l'azienda non ha mai finto che fosse diversamente.

Pro

  • Minuscola
  • Funziona bene
  • Qualità più che buona
  • Connessione semplice a smartphone o stampante

Contro

  • Prezzo alto
  • La stampante va comprata a parte

Emanuele Cisotti

Emanuele Cisotti Vive nel mondo della telefonia dal Nokia 3210 e nel mondo di linux da Ubuntu 5.04. Se potesse vivrebbe anche in un mondo di Lego e in uno di musica elettronica.

Read Entire Article