Samsung Galaxy S25 Edge, il lancio è vicino: c'è la certificazione FCC

1 week ago 46

I rumor di fine febbraio su Galaxy S25 Edge parlavano di un possibile lancio per il 16 aprile, e sembra che le cose possano andare proprio così, o quasi. A conferma dell'ipotesi di un debutto imminente, infatti, è arrivata la certificazione dell'ente statunitense FCC (Federal Communications Commission), che è indizio di un arrivo sul mercato distante presumibilmente poche settimane.

 su materiali e risoluzione schermo scelte non scontate

Android 25 Mar

Galaxy S25 Edge, conferme sulla capacit

Android 11 Mar

Più nel dettaglio, lo smartphone compare nel database FCC associato a tre diversi numeri di modello. Sono infatti presenti elenchi per i modelli SM-S937U e SM-S937U1 (con ID FCC A3LSMS937U), oltre al modello SM-S937B/DS. È possibile che la variante con "B" sia la versione globale dello smartphone, mentre "DS" indicherebbe il supporto Dual SIM.

Di per sé, la comparsa nel database FCC come al solito non fornisce particolari dettagli sulle specifiche tecniche dei dispositivi: si tratta però come detto di un passaggio propedeutico al lancio e che solitamente lo precede di poco, ed è per questo che risulta significativo.

Per quanto riguarda la presentazione, si vocifera che Samsung, dopo averlo mostrato per la prima volta al grande pubblico nell'appuntamento più importante, ovvero l'evento Unpacked di febbraio dedicato alla famiglia Galaxy S25, possa scegliere una strategia "a fari spenti", attivando la pagina del prodotto sul sito e condividendo un annuncio sui propri canali social (anche Apple d'altra parte ha adottato questa soluzione di recente per iPhone 16e, gli iPad Air M3 e i MacBook Air M4).

GALAXY S25 EDGE: SCHEDA TECNICA

  • SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm da 4,47 GHz
  • interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15
  • 12 GB di RAM, 256 o 5122 GB di storage
  • display Dynamic AMOLED da 6,6 pollici a 120 Hz
  • due fotocamere posteriori
    • principale da 200 MP
    • ultra wide da 50 MP
  • batteria da 3.900 mAh
  • ricarica "rapida" via cavo a 25 watt
  • resistenza IP68
  • prezzi previsti dai rumor:
    • 1.200-1.300 euro per la versione da 12+256 GB
    • 1.300-1.400 euro per la versione da 12+512 GB

Read Entire Article