Pare che Samsung abbia in mente un piccolo colpo di scena per il suo prossimo smartphone top di gamma, il Galaxy S25 Edge il cui debutto è previsto per questa primavera: una back cover in ceramica, nientemeno. Lo riportano i colleghi di SamMobile in esclusiva, citando fonti interne; e a pensarci bene si spiega un po’ perché nei vari eventi di lancio degli altri Galaxy S25 lo smartphone è stato solo mostrato, ma a nessuno è stato concesso di toccarlo.
A quanto pare il telaio principale sarà in alluminio, il che è abbastanza standard e prevedibile per un dispositivo di questo tipo e di questa fascia; la scelta della ceramica per il retro è stata fatta, a detta della fonte, per questioni di robustezza generale. È una posizione piuttosto curiosa perché se è vero che a grandi linee la ceramica è più resistente ai graffi rispetto al vetro, è anche più fragile. È comunque interessante osservare che la fonte lascia aperta la porta alla possibilità che invece di ceramica pura si tratti di un mix tra ceramica e vetro.
Non sarebbe certo la prima volta che arriva sul mercato uno smartphone con retro in ceramica: soprattutto Xiaomi ne ha proposti, in passato, ma diciamo che è stata una scelta molto più rara rispetto a metalli vari, vetro o anche la più economica plastica. Non è una novità assoluta neanche in casa Samsung stessa, ma almeno nell’epoca degli smartphone i riscontri sono stati pochissimi - forse l’unico caso fu una delle varianti di Galaxy S10 Plus.
Secondo le indiscrezioni emerse fin qui, Samsung Galaxy S25 Edge si contraddistinguerà per essere molto più sottile degli altri S25: si sono susseguite voci contrastanti a riguardo, ma le più recenti e più attendibili parlano esattamente di 5,84 mm. Il display dovrebbe essere da 6,7”, e le fotocamere sul retro saranno due, sporgenti. Dovrebbe posizionarsi a metà strada tra il Galaxy S25 Plus e l’S25 Ultra.