Samsung Galaxy S25 Edge, render e sfondi ufficiali per tutte le colorazioni

1 week ago 61

Nelle scorse ore sono trapelate nuove informazioni su Samsung Galaxy S25 Edge, lo smartphone ultrasottile del colosso sudcoreano che dovrebbe diventare a brevissimo il quarto membro della gamma flagship di quest’anno. I colleghi di WinFuture hanno svelato i render che dovrebbero mostrare tutte e tre le colorazioni in cui sarà disponibile: “Titanium Jet Black,” “Titanium Silver,” e “Titanium Icy Blue”. Purtroppo possiamo vedere solo il retro del device, ma è più che sufficiente per farsi un’idea piuttosto precisa di cosa possiamo aspettarci a questo punto.


Come emerso in precedenza, lo smartphone sarà molto sottile, quantomeno rispetto al resto della gamma Galaxy S - si prevede al di sotto dei 6 mm. Dal punto di vista di altezza e larghezza sarà sostanzialmente come il Galaxy S25 Plus, ma appunto più sottile - e con una fotocamera in meno, due invece di tre. L’altro grande compromesso dovrebbe essere nella batteria, che potrebbe avere una capacità di soli 3.900 mAh. Resta da capire quale sarà l’autonomia considerando che il dispositivo sarà basato sullo stesso chip top di gamma degli altri S25, ovvero lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm in edizione “For Galaxy”.

Samsung Galaxy S25 Edge, il lancio

Android 26 Mar

Nel frattempo, comunque, sono emersi anche quelli che dovrebbero essere gli sfondi ufficiali del device, grazie al noto leaker Max Jambor. Non è difficile crederci, visto che sono estremamente simili a quelli già visti sugli altri Galaxy S25, con il motivo astratto che ricorda una “S”. Le tonalità delle immagini sono naturalmente coordinate con i colori del dispositivo vero e proprio. Cliccando sull'immagine qui di seguito sarete portati su una cartella Google Drive che vi permetterà di scaricarli a risoluzione e qualità originale.


Lo smartphone dovrebbe essere annunciato nel corso di aprile, ma pare che Samsung ne produrrà relativamente poche unità, e che potrebbe essere disponibile solo in qualche mercato, presumibilmente quello coreano in prima fila. Riassumiamo quella che dovrebbe essere la scheda tecnica completa:

  • SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm da 4,47 GHz
  • interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15
  • 12 GB di RAM, 256 o 5122 GB di storage
  • display Dynamic AMOLED da 6,6 pollici a 120 Hz
  • due fotocamere posteriori
    • principale da 200 MP
    • ultra wide da 50 MP
  • batteria da 3.900 mAh
  • ricarica "rapida" via cavo a 25 watt
  • resistenza IP68
  • prezzi:
    • 1.200-1.300 euro per la versione da 12+256 GB
    • 1.300-1.400 euro per la versione da 12+512 GB

Read Entire Article