Nelle scorse ore sono comparsi nuovi indizi dei prossimi smartwatch di Samsung, i Galaxy Watch 8: i firmware sono stati avvistati online sui server del colosso sudcoreano. Purtroppo le informazioni che si possono evincere non sono tantissime: giusto i codici modello e le versioni dei firmware. I codici avvistati sono:
- SM-L320
- SM-L325U
- SM-L330
- SM-L335U
I firmware sono invece, nello stesso ordine:
- L320XXU0AYC4
- L320OXM0AYC4
- L325USQU0AYC6
- L325UOYM0AYC
Ci sono diversi elementi di continuità con la precedente generazione, (foto in apertura) che ci permettono di fare diverse assunzioni e ragionamenti su come sarà composta la gamma. Intanto partiamo dalla “U” in fondo a due dei quattro codici modello: indica semplicemente che il dispositivo sarà la variante destinata al mercato statunitense. È una prassi consolidata da anni per Samsung.
Guardando il resto dei codici e rapportandoli a quelli dei Galaxy Watch 7, possiamo osservare che ci saranno due modelli dello smartwatch e che saranno offerti sia con connettività solo Bluetooth/Wi-Fi sia con connettività anche LTE. La ragione dovrebbe apparire evidente a tutti osservando i codici modello degli smartwatch attuali:
- SM-L300: Galaxy Watch 7 40 mm Wi-Fi+Bluetooth
- SM-L305: Galaxy Watch 7 40 mm Wi-Fi+Bluetooth+LTE
- SM-L310: Galaxy Watch 7 44 mm Wi-Fi+Bluetooth
- SM-L315: Galaxy Watch 7 44 mm Wi-Fi+Bluetooth+LTE
L’unica cosa su cui non possiamo essere certi al 100% è il diametro della cassa; si potrebbe argomentare, guardando un po’ più indietro nella storia di Galaxy Watch, che non è detto che l’unica differenza tra i due smartwatch sia quella - la società ha storicamente rilasciato modelli “Classic”, “Sport”, “Active” e così via.
Due previsioni, inoltre, sono estremamente facili da fare: primo, l’uscita dei device avverrà nell’estate inoltrata insieme ai pieghevoli Galaxy Z di settima generazione, perché è ormai una tradizione consolidata; secondo, ci sarà tanta AI, perché figuriamoci se non ci sarà tanta AI!