In occasione dell'evento Unpacked di gennaio in cui ha lanciato i flagship della serie Galaxy S25, Samsung ha menzionato ufficialmente il suo primo pieghevole trifold. Il fatto che l'azienda abbia deciso di cominciare a sbottonarsi sul tema suggeriva un lancio non troppo lontano, e le ultime indiscrezioni che arrivano dalla Corea, e nello specifico dal portale ETNews, puntano proprio in questa direzione. Si parla infatti di un debutto già quest'anno assieme ai "canonici" pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7 in occasione del tradizionale Unpacked estivo che dovrebbe tenersi a luglio.
COSA SAPPIAMO DEL PRIMO TRIFOLD DI SAMSUNG
Se così fosse, per il 2025 sembra che Samsung abbia intenzione di raddoppiare il numero di nuovi pieghevoli passando da due a quattro, dato che oltre al trifold è atteso anche una variante economica del Flip, ovvero Galaxy Z Flip FE. Stando alle voci che arrivano dalla Corea, Samsung comincerà ad acquistare i componenti per cominciare la produzione in serie del dispositivo ad aprile.
I rumor emersi fino ad oggi dicono che lo smartphone potrebbe chiamarsi Galaxy G Fold, e che quella "G" sarebbe legata al modo con cui gli schermi si piegano, e cioè internamente, a differenza di quanto visto su Huawei Mate XT, che ha invece un design a "Z". La soluzione scelta da Samsung protegge il display foldable, che dovrebbe avere una diagonale di 9,96 pollici, e richiede l'aggiunta di un ulteriore schermo esterno di "copertura", come su Galaxy Z Fold, che invece dovrebbe misurare 6,49 pollici.
Se i pieghevoli nonostante le quote di mercato negli anni siano cresciute restano prodotti di nicchia, è naturale che un dispositivo tri-fold sia destinato ad avere un pubblico ancora più ristretto, dato che possiamo aspettarci un prezzo importante. E quindi non stupisce che le fonti coreane indichino una produzione prevista attorno alle 200.000 unità, oltre al fatto che la commercializzazione di Galaxy G Fold non sarà globale, ma dovrebbe essere limitata ad alcuni mercati specifici, un po' come visto l'anno scorso con Galaxy Z Fold SE.