Pare che Samsung abbia confermato l’esistenza del suo primo pieghevole a conchiglia (relativamente) economico, vale a dire il tanto chiacchierato Galaxy Z Flip 7 FE. Nelle scorse ore è stato avvistato su un server del colosso sudcoreano il seguente codice modello: F761BXXU0AYB1, che è in qualche modo riconducibile al dispositivo. Come, vi chiedete? Così:
- F. Compare spesso negli smartphone pieghevoli, inclusi (ma non solo) quelli di ultima generazione.
- 761. Storicamente i pieghevoli a conchiglia Samsung hanno un “7” subito dopo la “F” iniziale. Galaxy Z Flip è stato F700, Flip 3 F711, Flip 4 F721, Flip 5 F731, e Flip 6 F741 (foto in apertura). Viene facile pensare che il Flip 7 sarà F751 il che ci lascia con il Flip 7 FE come, avete indovinato, F761.
- Piccolo bonus: la “B” in fondo indica un firmware o un modello per il mercato europeo, confermando quindi che il device arriverà da noi.
Non sono certo le conferme più solide del mondo, ma i dati sono abbastanza allineati a quanto abbiamo visto in passato. Purtroppo non siamo in grado di evincere molto altro, e c’è anche poco da riassumere in base a quanto emerso fin qui.
Ciò che ancora si fatica a capire è, in concreto, quali saranno le rinunce e i compromessi rispetto allo Z Flip7 regolare. In base a quanto trapelato fin qui entrambi i dispositivi dovrebbero essere basati sulla stessa piattaforma hardware, il chip proprietario Exynos 2500 che avrebbe dovuto debuttare sui Galaxy S25 ma che è stato cancellato, a tutto vantaggio degli Snapdragon 8 Elite di Qualcomm.
In realtà, pare che invece di cancellato sia stato posticipato: il chip in sé era valido, solo che Samsung faceva molta fatica a produrlo. Indicazioni ufficiali e ufficiose lasciano intendere che i problemi siano stati ormai superati e che il chip sia pronto per la produzione di massa con tassi di rendimento sostenibili. Detto questo, non è un mistero che storicamente gli Exynos siano inferiori ai diretti concorrenti Snapdragon, quindi sarà interessante capire se questo nuovo chip sarà quello della svolta.