Verso la fine della settimana vi raccontavamo che a quanto pare i continui ritardi della One UI 7.0 (ormai il consenso è che il roll-out non inizierà prima di aprile) avrebbero indotto Samsung a cancellare lo sviluppo della 7.1, prevista in concomitanza con l’uscita dei pieghevoli di nuova generazione quest’estate; e ci domandavamo quale sarebbe stato il fato -- o più precisamente, quali sarebbero state le tempistiche - dell’aggiornamento alla prossima major release, la 8.0 basata su Android 16 (che Google rilascerà con molto anticipo rispetto agli anni passati, già entro fine giugno).
Il sempre bene informato leaker Ice Universe ha fornito qualche informazione preliminare con un tweet poche ore fa, purtroppo ancora molto generica: dice che la One UI 8 arriverà “molto prima di quanto previsto inizialmente”, il che è già di per sé un’espressione piuttosto ambigua. Tendenzialmente ogni nuova major release è arrivata verso la fine dell’anno - tra ottobre e dicembre, ma perché questa finestra temporale era a poche settimane di distanza dal rilascio del codice sorgente della nuova versione di Android da parte di Google.
I have initial information that One UI 8 will arrive sooner than previously thought.
— ICE UNIVERSE (@UniverseIce) February 15, 2025Calcolando che, come dicevamo, quest’anno Google ha deciso di anticipare notevolmente i tempi e rilasciare Android 16 entro il secondo trimestre dell’anno, sarebbe lecito aspettarsi la One UI 8.0 verso luglio o agosto, guarda caso giusto in concomitanza con il lancio dei pieghevoli di nuova generazione. È questo ciò che intende Ice Universe con “prima del previsto”? Oppure intende che ci vorrà meno del canonico anno che intercorre generalmente tra il rilascio di una major release dell’OS e l’altra?
È chiaro che la prima teoria è la più allettante per gli utenti, ma sembra al tempo stesso molto improbabile. Ammettendo che davvero la One UI 7 arrivi ad aprile, significherebbe che il roll-out della 8 inizierebbe solo tre o quattro mesi dopo. Sembra davvero troppo poco; non possiamo nemmeno dimenticare che secondo precedenti indiscrezioni per l'estate (e per il lancio dei nuovi pieghevoli) si ipotizzava un aggiornamento alla versione 7.0.1, altro che 8.0!
Per contro, la seconda teoria porrebbe molto in ritardo Samsung rispetto alla tabella di marcia stabilita quest’anno da Google per Android. Mettiamo che “prima del previsto” prendendo come riferimento aprile 2025 sia gennaio 2026 - lancio del nuovo OS in concomitanza con i nuovi Galaxy S, alla Apple. Vorrebbe dire che Samsung ci avrà messo almeno sei mesi a portare Android 16 sui suoi dispositivi già sul mercato, che non è proprio il massimo per una società che punta così tanto sul supporto software prolungato e tempestivo per distinguersi dagli altri produttori.