Siri fa flop al test sul Super Bowl: bocciata su tutta la linea

1 week ago 56

Mentre gli assistenti AI diventano sempre più raffinati e precisi Siri nelle capacità di interazione e di risposta alle nostre domande, d oltreoceano l'assistente vocale di Apple, Siri, è stata messa a dura prova da un test a tema Super Bowl, ottenendo risultati a dir poco disastrosi. Il test, condotto da Paul Kafasis e riportato sul suo blog, ha evidenziato le gravi lacune di Siri nel rispondere a domande basilari sui vincitori delle passate edizioni del Super Bowl.

Kafasis ha sottoposto Siri a una serie di domande sui vincitori del Super Bowl, dalla prima edizione alla sessantesima. I risultati sono stati sconcertanti: Siri ha risposto correttamente solo a 20 domande su 58, con una percentuale di successo del 34%. Un risultato che, come ha ironicamente commentato Kafasis, "farebbe cacciare Siri dalla NFL se fosse un quarterback".

L'assistente vocale di Apple ha mostrato una particolare predilezione per i Philadelphia Eagles, attribuendo loro ben 33 vittorie al Super Bowl, a fronte di una sola vittoria reale. In altri casi, Siri ha completamente ignorato la domanda, citando informazioni irrilevanti tratte da Wikipedia.

Google annuncia le novit

Android 23 Gen

ChatGPT pu

Tecnologia 15 Gen

John Gruber, noto commentatore Apple, ha definito le prestazioni di Siri "uno scherzo di cattivo gusto", sottolineando come un chatbot dovrebbe essere in grado di rispondere a domande semplici come quella sul vincitore del Super Bowl. Gruber ha anche confrontato Siri con altri sistemi come ChatGPT, Kagi, DuckDuckGo e Google, che hanno superato il test a pieni voti. C'è da dire che la nuova versione di Siri, quella più avanzata, dovrebbe arrivare nel corso del 2025.

L'obiettivo sarà quello di colmare il divario con i competitor, ma non sarà troppo tardi? Il fallimento di Siri a test simili potrebbe accendere un dibattito sulla sua affidabilità e sul futuro dell'assistente vocale di Apple. È giusto ricordare che l'assistente AI di Apple non ha ricevuto modifiche significative negli ultimi 13 anni, pertanto un rinnovamento è d'obbligo e vista la situazione l'azienda di Cupertino dovrà muoversi il prima possibile. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.


Read Entire Article