Snapdragon Seamless: addio alle barriere. Connessione semplice fra tutti i dispositivi

1 year ago 131

Durante lo Snapdragon Summit, Qualcomm ha presentato una nuova tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria: Snapdragon Seamless. Questa tecnologia trasversale permette ai dispositivi Android, Windows e altri sistemi operativi basati che sfruttano tecnologia Snapdragon di riconoscersi e condividere informazioni, funzionando come un sistema integrato.

Un nuovo modo di collegare dispositivi

Nel panorama attuale, ogni famiglia statunitense possiede in media 21 dispositivi digitali, come rivelato dal sondaggio "Connected Consumer 2023" di Deloitte. Spesso questi dispositivi non comunicano efficacemente tra loro, specialmente se provengono da produttori diversi e quando lo fanno la prima configurazione (così come anche quelle successive) potrebbe essere tediosa. Questo ha come conseguenza una possibile limitazione nella scelta del consumatore, portandolo spesso a legarsi a un unico produttore per assicurarsi una compatibilità tra dispositivi. Qualcuno ha detto Apple?

Snapdragon Seamless giunge come risposta a questo problema. Con questa tecnologia, i produttori di dispositivi e i partner di sistemi operativi possono migliorare e ampliare le loro esperienze su più dispositivi.

Ad esempio, sarà possibile:

  • Utilizzare mouse e tastiere in modo continuo tra PC, smartphone e tablet.
  • Trascinare file e finestre tra diversi dispositivi.
  • Gli auricolari potranno passare automaticamente al dispositivo con maggiore priorità
  • La realtà mista (XR) potrà funzionare da "espansione per il proprio smartphone)

Se questa lista sopra potrebbe sembrarvi qualcosa di già visto è perché in realtà Seamless non punta a fare qualcosa che prima non si poteva fare, ma punta piuttosto a far sì che la connettività avvenga senza soluzione di continuità (appunto).

L'azienda promette una velocità di connessione di oltre il 300% in più, un aumento del successo della connessione fra l'80 e il 99% e un consumo di 7 volte inferiore nell'azione del primo collegamento.

Collaborazioni in vista e disponibilità

Giganti tecnologici come Microsoft, Google, Xiaomi, Honor, Lenovo e OPPO hanno già annunciato la loro collaborazione con Qualcomm per abilitare esperienze su più dispositivi attraverso Snapdragon Seamless.

Questa tecnologia sarà integrata nelle piattaforme mobili di Qualcomm, incluse le nuove piattaforme mobile premium Snapdragon 8 Gen 3 e Snapdragon X Elite per PC. In futuro, Snapdragon Seamless sarà estesa anche alle piattaforme XR, Auto e IoT. L'azienda si è detta aperta a qualsiasi tipo di collaborazione, citando fra gli altri anche Intel o Apple, con il suo Continuity. È molto difficile che Apple possa accettare un invito simile, proprio dell'ottima di tenere i suoi utenti dentro il proprio recinto, ma questo dimostra come in teoria la tecnologia potrebbe adattarsi a qualsiasi contesto e dispositivo.

Per i consumatori di tutto il mondo, l'attesa non sarà lunga: i primi dispositivi con tecnologia Snapdragon Seamless potrebbero arrivare sul mercato già entro quest'anno.

Read Entire Article